counter

Ancona: BiAnconAtale: Il programma del weekend del Natale di Ancona

5' di lettura 02/12/2022 - Il programma di BiAnconAtale di sabato 2 e domenica 4 dicembre

Partono da sabato 3 dicembre le attrazione dedicate ai più piccoli, che vedranno tra pazza Stamira e piazza Pertini le attrazioni preferite da bambini e bambini e bambine

IL BOSCO DEGLI ELFI

In Piazza Pertini verrà inaugurato il BOSCO DEGLI ELFI, regno della fiaba e della fantasia. Affollato di elfi e Babbo Natale, il bosco riserva ai più piccoli scenari incantati con una serie di giochi, laboratori e spttacoli di animazione. Da sabato prossimo e fino all'8 gennaio sarà aperto nei sabati, domeniche, alla vigilia di Natale e nei festivi ogni sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19. Sempre in Piazza Pertini è allestito il BOSCO delle MERAVIGLIE, animato da personaggi delle favole e superoi. Accoglierà i bambini ogni domenica e nei festivi. Sempre rivolto ai bambini sabato c'è il laboratorio creativo italiano organizzato da Inlingua school (Via Marconi 26); alle ore 16,30 cui seguirà un secondo laboratorio "Crea il tuo cappellino da elfo" presso la sede di "Ballando ballando" (via Vanvitelli 38). Entrambi gratuti, le due sedi collegate dal trenino di Natale.

Concerti di Sabato 3 dicembre:

Ore 17.30 Piazza Roma Concerto del coro voci bianche Orlandini Ingresso libero Ore 17.30 Chiesa di San Pio X di Collemarino Cori Cittadini Concerto vocale e strumentale degli allievi dell'Accademia Musicale di Ancona Ore 17.30 Mercatini di Varano Ore 18.00 Chiesa di San Giuseppe Lavoratore all'Aspio Cori Cittadini Coro Les Amis

ASPETTANDO IL NATALE A VARANO

Ad Ancona non ci sono solo il centro e i quartieri più popolosi a festeggiare il natale, ma anche le frazioni. E’ il caso di ‘Aspettando il Natale a Varano’, mercatino di solidarietà in programma sabato e domenica (dalle ore 10 alle 22, con orario continuato). L’evento, che ha uno scopo benefico, è rivolto agli hobbisti che espongono i loro prodotti artigianali, ma soprattutto alle associazioni di volontariato e alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, che partecipando possono farsi conoscere, esporre quanto prodotto dai laboratori degli alunni volontari e reperire fondi da destinare alle loro attività. L’iniziativa si svolge da ormai quindici anni e ritorna dopo due anni di sospensione a causa della pandemia. In questa edizione 2022 Varano proporrà varie cose: stand artigianali e di solidarietà, la mostra e la ‘caccia’ ai presepi per le vie del paese, giochi e laboratori per bambini, baby parking e truccabimbi, animazione varia e la casetta di Babbo Natale.

Il mercatino é composto da 32 bancarelle che si snodano dalla piazzetta alla chiesa. Venti sono di scuole di Ancona che si autofinanziano con la vendita di manufatti e prodotti realizzati nei laboratori scolastici. Gli altri 12 sono di volontari di Varano e produttori locali.

PROGRAMMA Ore 10.00 - apertura stand espositivi; - animazione con boba giochi in legno; - apertura mostra statica vespe storiche in collaborazione con Vespa Club Ancona. Ore 11.00 Gimkana e giro per il paese con le vespe Ore 12.00 Apertura cucine C/o Soc. Catt. M.S.S. Venanzio Ore 14.00 - arriva Chiara con i suoi rapaci per il paese; - Bobo Contastorie, ministorie itineranti a tema natalizio con animazione; - Schultz, clownerie, mimi, magie e bolle di sapone - Spettacoli itineranti; - apertura baby parking con ludoteca giocabimbi in città. Ore 15.30 Caccia all'intruso, percorso a premi per bambini in collaborazione con i genitori ed i bambini di "Varano Eventi" Ore 16.00 Apertura stand gastronomici con panini, castagne, vin brulè, e cresciole Ore 16.30 Arriva Babbo Natale con i suoi aiutanti che ritireranno le letterine dei bambini per tutto il pomeriggio in collaborazione con la Croce Gialla di Ancona Ore 17.30 La pasquella di Varano - Spettacolo itinerante di musica popolae natalizia Cena fino alle 22

MUSEO DIOCESANO

In vista del Natale anche il Museo Diocesano "Mons.Cesare Recanatini" di Ancona si prepara ad accogliere i bambini con una divertente e misteriosa lettura animata dai protagonisti davvero speciali, in due diversi momenti sabato 3 e domenica 11 dicembre alle ore 16.00

Cosa succede infatti quando Babbo Natale e San Nicola si incontrano nella stessa casa? E riusciranno ad andare d’accordo? Uno è un santo un po’ troppo pieno di sé, l’altro è il più amato dai bambini e divo della pubblicità: il litigio sembra dietro l’angolo ma…

I piccoli partecipanti potranno scoprire attivamente le vicende dei due personaggi narrate nel libro “San Nicola vs Babbo Natale” di Jane Oshka e Noémie Favart e al termine del racconto saranno coinvolti in una piccola drammatizzazione e reinterpretazione della storia mettendosi realmente nei “vestiti”dei protagonisti.

Infine, una dolce sorpresa per tutti i presenti!

DOMENICA 4 DICEMBRE

Domenica 4 dicembre dalle ore 10.00 alle 24.00, ci saranno gli eventi di "BiANCONAtale 2022".

PROGRAMMA Piazza Pertini - Canalone Piazza Cavour Christmas Village - Giostre Corso Garibaldi Mercatino Natalizio Dalle 10.00 alle 24.00. Dalle 16.00 alle 19.00 Piazza Pertini Bosco degli Elfi Ingresso libero Dalle 16.00 alle 19.00 Piazza Pertini Bosco delle Meraviglie Saranno presenti personaggi delle Favole Disney e/o Super Eroi con attività e photo opportunity Ingresso libero. Dalle 16.00 - 20.00 Parcheggio degli Archi Trenino Il percorso si snoda su due traiettorie: Corso Amendola e piazza Cavour Ingresso libero Ore 17.30 Mercatini di Varano con concerto corale Cruciani .


   

di Redazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2022 alle 14:22 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 344 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, natale ancona, bianconatale, comunicato stampa, natale ancona programma 3 dicembre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGlL





logoEV
logoEV
qrcode