Osimo: Approvato il progetto definitivo della Ciclovia del Musone di cui il Comune di Osimo è ente capofila

La Ciclovia interesserà tre comuni: Osimo, Recanati e Loreto, unendo la vallata da Padiglione a Loreto Stazione passando per Squartabue e usando in parte la ciclopedonale Girardengo di Campocavallo e la successiva strada bianca. L’opera ha richiesto un finanziamento regionale, stanziato dall’allora Governatore Luca Ceriscioli, di 650.000 euro ai quali il Comune di Osimo ha aggiunto 40.000 euro. Nell’approvazione del progetto definitivo la giunta comunale ha constatato il costo eccessivo per il ponte ciclopedonale sul Musone a Padiglione, che avrebbe voluto fare per collegare la zona di via San Domenico a via Capanne. In un primo momento, nel progetto di fattibilità, il ponte sarebbe stato lungo 40 metri ma, in base alle prescrizioni giunte da enti sovraordinati per questioni di sicurezza legate al Musone, il ponte sarebbe dovuto diventare lungo 108 metri e il costo, anche a causa del sopraggiunto aumento dei prezzi delle materie prime, è così triplicato rispetto ai 300.000 euro preventivati. Si è così deciso di soprassedere dalla realizzazione del ponte ciclopedonale a San Domenico e di dirottare i 300.000 euro nel progetto definitivo approvato ieri per realizzare un’Oasi naturale nel laghetto comunale che costeggia la ciclabile Girardengo a Campocavallo.
Queste risorse saranno utili per rimettere in sicurezza il lago rovinato dall’esondazione dello scorso 15 settembre, di installare una recinzione in linea con le indicazioni Pai e di realizzare aree ludiche e pic-nic sul lato ovest ed est del lago una volta drenate le acque e sistemati gli argini, aprendo finalmente l’area alla fruizione degli utenti. Un forte ringraziamento va fatto all’assessore all’ambiente e al turismo Michela Glorio che ha seguito in prima persona tutto l’iter e che, anche in questi giorni, si sta adoperando con i tecnici comunali per verificare lo stato della ciclabile a Campocavallo.
Approvato ieri l’elaborato definitivo, entro 30 giorni i tecnici della Rete temporanea di progettisti che vinse l’appalto dovranno inviare al Comune di Osimo il progetto esecutivo per consentire di appaltare i lavori entro fine anno e avviarli a inizio 2023.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2022 alle 18:19 sul giornale del 08 ottobre 2022 - 58 letture
In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, viabilità, sindaco, comunicato stampa, ciclovia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/duA8
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
