Richiedere ausili per i fragili e i disabili sarà più semplice. Neri, Presidente: “Confapi Sanità ringrazia il lavoro svolto dalla Regione Marche sul tema disabilità”

«Nel corso di questi anni, attraverso interlocuzioni periodiche con l’Assessore Saltamartini e i vertici dell’Asur – ricorda Neri - avevamo sollecitato la definizione di due punti nodali che avrebbero costituito un punto di svolta per la fornitura di supporti indispensabili a migliorare la vita di tante persone che vivono una condizione di disagio temporanea o permanente: un sistema di accreditamento digitale delle aziende ortopediche fornitrici di protesi, ortesi e ausili, mediante pubblicazione sul sito dell’Asur Marche predisposto lo scorso giugno, e un iter più snello e omogeneo sul territorio regionale per la prescrizione dell’assegnazione dei supporti indispensabili alla vita del paziente attraverso un albo di medici prescrittori che è finalmente operativo».
Secondo Confapi Sanità le richieste andavano nella direzione di garantire a questi soggetti fragili criteri di omogeneità territoriale, accessibilità , equità e qualità della prestazione ma anche una corretta e appropriata prescrizione per ridurre e superare le condizioni di disabilità anche dopo il prossimo gennaio quando entrerà in vigore la riorganizzazione del sistema sanitario.
Sul tavolo resta ancora un nodo da scegliere che, secondo il Presidente Neri, riguarda l’aumento dei prezzi di protesi e ausili che vanno adeguati ai prezzi correnti. «Ci lavoreremo» - ha concluso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2022 alle 12:02 sul giornale del 05 ottobre 2022 - 146 letture
In questo articolo si parla di attualità, confapi, disabile, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dty2
Commenti
