counter

Fano: Pergola, emergenza alluvione: sciacalli rubano mezzi e attrezzature dai magazzini comunali mentre si continua a spalare [FOTO]

2' di lettura 19/09/2022 - Il sentimento imperante è quello della solidarietà. Di un forte senso di comunità, che trasuda da tutte quelle persone che da giorni continuano a spalare e a pulire per tornare quanto prima a una sorta di normalità. Poi ci sono le azioni vili – di autentico sciacallaggio – compiute da ignoti, che hanno approfittato della situazione per portare via mezzi e attrezzature dai magazzini comunali di Pergola. Strumenti che sarebbero stati ora indispensabili per cercare di ritrovare proprio quella normalità.

È probabilmente nella notte tra venerdì e sabato che qualcuno si è introdotto nei magazzini – si presume da una finestra – e ha portato via un Fiat Doblò, delle motoseghe, una saldatrice e altre attrezzature. A scoprire il maltolto sono stati gli operai, pronti a ripartire per un'altra giornata di pulizia e di messa in sicurezza del territorio.

“Un furto è sempre una brutta cosa – hanno commentato dal Comune -, ma in un contesto come quello attuale ci sembra ancora più brutta. Oltre alla spesa per gli oggetti rubati (soldi della comunità) si aggiunge anche il disagio per ciò che è stato sottratto, per ciò che era nel furgone e serviva, per il tempo dei dipendenti distolto da altro”.

Ma Pergola di certo non si arrende. Serve ben altro per scalfire lo spirito dei suoi abitanti, nel frattempo raggiunti – sabato – dal presidente della Regione Francesco Acquaroli e dall’assessore regionale Francesco Baldelli, che hanno fatto visita ai punti del territorio più colpiti dall’alluvione di giovedì scorso. Sempre sabato la soprintendenza ha effettuato un sopralluogo nella Chiesa delle Tinte, messa alla prova dalla furia dell’acqua. Nel frattempo, fuori, si è continuare a spalare e sistemare. Spalare e sistemare ancora. Si è proseguito senza inutili pause per tutto il fine settimana, graziati dal sole. Dal Comune il pronto ringraziamento a tutti i volontari, alle associazioni, alle forze dell'ordine e ai dipendenti comunali stessi.

Nel mentre il vicesindaco Graziano Ilari - a Gernsbach per impegni istituzionali concordati da mesi con la città gemellata tedesca insieme ad alcuni esercenti pergolesi - ha ricevuto parole di vicinanza e di solidarietà dal borgomastro Jiulian Christ e da tutta la sua comunità.

Da lunedì prove tecniche di quel famigerato ritorno alla normalità. Piccoli passi, come la riapertura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Niente da fare, invece, per il centro di raccolta differenziata di Pergola, duramente provato dall’alluvione e che quindi resterà ancora chiuso. Intanto ci si rimbocca ancora le maniche, con dignità. Al contrario degli sciacalli.

Seguono foto.








Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2022 alle 17:32 sul giornale del 20 settembre 2022 - 1656 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ladri, alluvione, pergola, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqEJ





logoEV
logoEV
qrcode