counter

Osimo: L’Associazione ex Convittori del Collegio Campana piange la scomparsa del Generale Stefano Orlando

2' di lettura 07/09/2022 - Grande costernazione e cordoglio ha suscitata la notizia appresa in mattinata della morte del Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Stefano Orlando, avvenuta nel corso della notte presso il Policlinico Militare del “Celio”.

Il Generale Orlando, figlio di un Appuntato dei Carabinieri, era nel nato il 6 novembre 1947 a Caronia (Messina) ed era giunto ad Osimo per compiere gli studi medi e superiori. Era il periodo in cui il Collegio Campana era stato preso in gestione dall’ONAOMAC, Ente benefico dell’Arma dei Carabinieri rivolto all’istruzione ed al sostegno dei giovani orfani e figli della Benemerita.

Orlando conseguì il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso il nostro Istituto Tecnico “Corridoni” nell’anno 1966. Aveva quindi abbracciata la carriera militare entrando all’Accademia Militare di Modena e poi presso l’Arma dei Carabinieri. Laureato in Scienze Politiche nell’Arma ebbe subito modo di farsi apprezzare e valere tanto da ottenere brillantissimi risultati ricoprendo alti e prestigiosi incarichi (tra i tanti si ricorda quello di Responsabile della Sicurezza del Presidente della Repubblica durante i mandati di Francesco Cossiga ed Oscar Luigi Scalfaro) sino a raggiungere la carica di Vice Comandante dell’Arma dei Carabinieri.

Nel gennaio 2013, dopo 47 anni di onorato servizio, venne collocato a riposo e attualmente era il Presidente dell’ONAOMAC, lo stesso ente che da ragazzo l’aveva assistito negli studi.

Nel 2013 gli era stata attribuita la cittadinanza onoraria della Città di Osimo, onorificenza che aveva ritirato l’anno successivo in occasione del Raduno degli ex collegiali del Campana, dalle mani del Sindaco Pugnaloni. La sua ultima visita ad Osimo risale al settembre dell’anno scorso in occasione del periodico Raduno degli ex convittori

I compagni di collegio, appresa la ferale notizia della sua morte, hanno inviato messaggi nei quali viene ricordata la grande dirittura morale e bontà dimostrata sin da giovane da Orlando, tanto da essere da esempio per i più giovani allievi. L’Associazione perde un carissimo compagno ed amico, e la sua morte lascia un grande vuoto in tutti gli ex collegiali sparsi in tutta Italia, ma il suo ricordo rimarrà sempre in quanti l’hanno conosciuto e stimato.

La camera ardente sarà aperta domani alle ore 16,30 presso il Comando Allievi Carabinieri (Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 3 - Roma) attigua alla sede dell’ONAOMAC, mentre le esequie saranno celebrate giovedì mattino alle ore 9,30 presso la stessa sede.


da Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto “Campana” - Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2022 alle 10:13 sul giornale del 08 settembre 2022 - 716 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio, lutto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/don6





logoEV
logoEV
qrcode