counter

Urbino: Crisi idrica, da oggi chiusi in via sperimentale i pozzi di Sant'Anna e del Burano

pozzo del burano 1' di lettura 05/09/2022 - L’assessore regionale alla Protezione Civile Stefano Aguzzi ha partecipato al Comitato tecnico di Protezione Civile, che si è riunito questa mattina per affrontare il tema dell’emergenza idrica, come annunciato la scorsa settimana.

Esaminata la situazione attuale, a seguito dell’apertura dei pozzi e dei recenti eventi meteorologici, si è potuto verificare che al momento lo stato degli invasi è rassicurante, anche per la deroga concessa al deflusso minimo vitale (Dmv) ancora vigente.

Si è stabilito di chiudere i pozzi di Sant’Anna del Furlo e del Burano in via sperimentale, a partire da oggi pomeriggio fino a venerdì, al fine, quindi, di valutarne l’effetto.

Il Comitato tornerà a riunirsi nella giornata di venerdì: verificherà gli effetti della chiusura sul livello degli invasi e valuterà se sarà possibile mantenerli chiusi, compatibilmente con la necessità dell’aumento del deflusso minimo vitale, o, diversamente, se sarà necessario riaprirli con portate adeguate.


da Stefano Aguzzi
Assessore Regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2022 alle 08:27 sul giornale del 05 settembre 2022 - 168 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, cagli, stefano aguzzi, fossombrone, furlo, fiume burano, assessore regionale, siccità, pozzo del burano, crisi idrica, burano, sant'anna del furlo, comunicato stampa, pozzo sant'anna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dn9H





logoEV
logoEV
qrcode