counter

Civitanova: Identificati e denunciati gli otto giovani coinvolti negli episodi di violenza successi ad agosto, disposti provvedimenti Dacur ai denunciati

polizia notte 3' di lettura 03/09/2022 - In Corso Umberto I, al Lungomare Piermanni e in Piazza XX Settembre a Civitanova Marche, si sono verificati degli episodi di natura violenta nel mese di agosto che hanno visto coinvolti più giovani successivamente identificati dal locale Comm.to di Pubblica Sicurezza e denunciati alla Procura della Repubblica per i reati di rissa e lesioni, destando forte preoccupazione in tutta la città.

La tempestiva identificazione delle persone interessate, è avvenuta grazie all’implementazione dei servizi di volante della Polizia anche a seguito delle riunioni del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica.

Grazie alle numerose telecamere presenti nelle aree in questione insieme alle indagini di ricostruzione condotte dal personale del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche e, attraverso l'escussione di numerosi testimoni è stato possibile risalire ad otto soggetti coinvolti e per questo, a deferirli alla Procura della Repubblica di Macerata.

Tre sono gli episodi da cui hanno avuto origine i successivi provvedimenti amministrativi di divieto di accesso in alcune aree urbane (Dacur):

Il primo, verificatosi, la notte del 14 agosto, in Piazza XX settembre, è relativo ad un gruppo di giovani che si sono affrontati in una vera e propria rissa, iniziata per futili motivi davanti ad un locale del lungomare, e dalla quale alcuni di questi avevano riportato escoriazioni e ferite; 6 i ventenni denunciati, tutti dell'anconetano. Sempre la stessa sera del 14 agosto, davanti ad un altro locale del lungomare Piermanni, un giovane marocchino, residente nel fermano, aveva aggredito un avventore con il quale stava discutendo animatamente procurandogli lesioni giudicate guaribili in 15 giorni di cure infine, il sabato sera successivo, lungo il corso Umberto I, un giovane fermano avrebbe aggredito un gruppo di ragazzi seduti in una panchina, “rei” di avergli negato una sigaretta ed al rifiuto, ha estratto un coltellino minacciandoli.

Il Questore di Macerata Vincenzo Trombadore, attraverso l'attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine, ha quindi disposto otto provvedimenti Dacur (il divieto di accesso ad aree urbane) nei confronti di altrettanti denunciati i quali, in forza dei citati provvedimenti, non potranno frequentare vie e locali del centro e del lungomare civitanovese (chiaramente indicati nei provvedimenti presi nei loro confronti) per il periodo di un anno.

I provvedimenti di divieto di accesso e avvicinamento ai locali sono misure di prevenzione di competenza del Questore quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza rientrante nelle categorie di “divieto di accesso ad aree urbane” (denominati Dacur), la cui disciplina è stata modificata nel 2020 all'indomani dei tragici fatti che portarono alla morte del ventiduenne Willy Monteiro Duarte.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 03-09-2022 alle 14:41 sul giornale del 05 settembre 2022 - 97 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, polizia di notte, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnSZ





logoEV
logoEV
qrcode