counter

Anche il tavolo verde ha il suo galateo

4' di lettura 04/09/2022 - Che sia live o online, anche nel poker è necessario tenere una condotta adeguata e osservare le regole del suo galateo. Molte case da gioco prestano particolare attenzione al rispetto dei regolamenti e di tutte quelle norme non scritte, che però sono fondamentali per il tranquillo svolgimento del gioco.

Sia le strutture live sia i casino e slot online sicure infatti devono garantire a tutti i players di poter giocare alle stesse condizioni e in totale sicurezza. D'altro canto, però, i giocatori devono impegnarsi a rispettare tutte le regole del poker e a comportarsi sempre seguendo le norme del buon senso e della buona educazione.

Il galateo del poker: le norme non scritte

Oltre ai regolamenti ufficiali delle case da gioco, esistono delle regole non scritte, volte a limitare e sanzionare tutti quei comportamenti irrispettosi e maleducati tra i giocatori. Vediamone alcune.

Parlare sottovoce è sinonimo di maleducazione

Come giusta regola, la buona educazione vuole che tutte le conversazioni intraprese al tavolo possano essere sentite da tutti i giocatori. Niente bisbigli o sussurri a chi ci sta vicino: tutto ciò che viene detto, deve essere fatto ad alta voce, anche per evitare di sollevare sospetti tra gli avversari. La regola vale anche nel caso in cui si debba comunicare qualcosa al nostro accompagnatore, chiunque egli sia.

È di buon senso evitare lavoro inutile al dealer

Il buon senso consiglia di evitare di cercare appositamente di far perdere tempo nel gioco, dando lavoro superfluo al dealer. Spesso accade infatti che un giocatore, durante un'azione, consegni chips di valore fin troppo elevato o che richiedano cambi: quando questo avviene più volte, può dare l'impressione agli altri giocatori e al dealer che sotto ci sia una strategia. Per questo si può anche essere sanzionati. Ricordiamo, quindi, le buone maniere.

Splash the pot: un atteggiamento spocchioso

Un altro comportamento irrispettoso e alquanto maleducato è il cosiddetto Splash the pot. Questo è l'atteggiamento tipico e spocchioso di chi fa cadere i propri chips vicino al piatto. Ancora una volta, si tratta di un modo come un altro per far perdere tempo al dealer, che dovrà ricostruire la mano dall'inizio per cercare di dividere le somme nel modo corretto.

Le pratiche scorrette dell’Angle shooting

Si tratta dell'uso di tattiche scorrette e ingannevoli per avere la meglio sui giocatori meno esperti; molto spesso chi ne fa uso cerca di forzare le regole del poker per fregare gli altri e trarne vantaggio. Ci sono diversi esempi di Angle shooting verificabili: il più comune è essere ambiguo nei movimenti. Oggi esistono diversi gesti oramai accettati per dichiarare per esempio il check. Il giocatore che cerca di fare Angle shooting potrebbe accennare un piccolo movimento facendo credere al dealer di aver checkato per poi affermare di non aver in realtà agito.

Le pause dello Slow Roll

Quella dello Slow Roll è una delle pratiche più odiate dai giocatori, una violazione dei principi fondamentali del galateo del poker. Si tratta ancora di una tecnica volta a far perdere tempo inutilmente e si verifica quando un player fa di proposito una pausa prolungata prima di mostrare la sua mano vincente. Questo dà false speranze di vincere la mano agli altri avversari seduti attorno al tavolo verde, alimentando antipatie e un clima non di certo sereno tra i giocatori. Insomma, un atteggiamento antisportivo e molto fastidioso.

È raccomandato non esagerare con i festeggiamenti (e nemmeno dare di matto per una perdita)

Dopo aver vinto una mano festeggiare è naturale, ma bisogna sempre cercare di rimanere sobri, civili e rispettosi nei confronti di tutti. Va bene quindi esultare, ma meglio evitare di alzare troppo la voce, battere le mani o fare rumore per non rischiare di essere richiamati dal floorman e fare brutta figura. Stessa regola vale nel caso in cui si è andati incontro a una dura sconfitta: un bad beat va accettato e metabolizzato in fretta per non lasciare che possa condizionare negativamente l'intera partita.






Questo è un articolo pubblicato il 05-09-2022 alle 17:23 sul giornale del 04 settembre 2022 - 22 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dn0V


logoEV
logoEV
qrcode