counter

Urbino: Seconda giornata della Festa del Duca - Federicus Theatrum, si entra nel vivo

3' di lettura 12/08/2022 - Continua La Festa del Duca - FedericusTheatrum. Un ritorno in tutta la città per offrire un intrattenimento vario e di qualità adatto a tutta la famiglia.

Dopo il suggestivo corteo di quasi 300 figuranti di ieri sera, durante il quale armati, arcieri, saltimbanchi e giullari di corte hanno accompagnato il Duca Federico nel proprio ritorno a Urbino, da Porta Lavaginecome all’alba del 23 Luglio 1444, nella giornata di oggi si entra nel vivo della Festa.

La giornata di oggi,12 agosto 2022, propone infatti un ricco programma di eventi, tutti ad ingresso gratuito e senza prenotazione, è sufficiente presentarsi prima dell’inizio degli spettacoli di proprio interesse. (A pagamento solo l’antico giuoco dell’Aita la sera di domenica 14 - biglietti sul circuito Liveticket).

Una giornata all’insegna di spettacoli, mostre, recital, musiche e giochi, davvero per tutte le età. Mercati storici, con stand ricreati in maniera filologica da miniature dell’epoca, spazi per bambini, laboratori di tiro con l’arco, spettacoli di scherma storica, giullarate e musiche rinascimentali animeranno il centro storico di Urbino. Oltre a numerosi banchi di artigianato, antiquariato e modernariato.

Oltre trenta spettacoli nella giornata tra quelli in programma e quelli “itineranti” che animeranno da Via Bramante a Via Mazzini, da Corso Garibaldi e l’Esedra del Teatro a Piazza Duca Federico. Musici, giullari, acrobati e saltimbanco da tutto lo stivali per tornare ai fasti del Rinascimento, dopo due anni di festa ridotta causa pandemia.

Si è deciso per questa edizione di dare particolare spazio ai locali della città e alle Contrade, fondamentale realtà del tessuto cittadino, che animeranno vicoli e piazze con piatti e leccornie della tradizione locale e non solo.

Gli spettacoli principali del tardo pomeriggio

Venerdì 12 Agosto 2022

Cortile d’Onore di Palazzo Ducale - ore 17.30
GIORGIA LORENZETTI
Concerto per Arpa con musiche di Ludovico Einaudi, Enya, Cristina Perri
Concerto organizzato in collaborazione con Ente Concerti di Pesaro

PIERO BADALONI
Prima del concerto sarà presentato un estratto video del programma “Illustri Conosciuti: Federico da Montefeltro”, andato in onda su TV 2000 il 25 settembre 2016

Cortile d’Onore di Palazzo Ducale - ore 18.00
UMBERTO PIERSANTI
“Nell’Antico Ducato” dodici racconti ducali
presentazione del nuovo libro da Affinità Elettive, casa editrice diretta da Valentina Conti
Parteciperanno all'incontro: Andrea Lepretti, direttore della collana " I quaderni di Atena " Edizioni Affinità Elettive e Ferruccio Giovanetti, Amministratore unico del Gruppo Atena
(Evento per la Festa del Duca)

Piazza del Duca - ore 21,00
Un altro evento originalissimo: la messa in scenade LA PALA DI BRERA un “quadro vivente” con vestizione dal vivo della celebre opera di Piero della Francesca. A condure l’evento sarà l’attore umoristaMAX PAIELLA del Ruggito del Coniglio di RADIO2 il quale con il coinvolgimento del pubblico, ricostruirà l’opera mettendo agli spettatori abiti filologici. Insieme a Paiella sarà coinvolta l’attrice LILIANA MELE(ex miss Italia nel Mondo) che interpreterà una poesia dedicata alle madri. I costumi sono realizzati da Fdp Flavio Di Paoli, costumista storico della Festa del Duca, che contrapporrà al filologico anche un’estetica contemporanea. Canovaccio drammaturgico a cura del direttore artistico MassimoPuliani.

Il programma degli spettacoli è disponibile sul sito urbinofestadelduca.it e sulle pagine social Festa del Duca Urbino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2022 alle 19:36 sul giornale del 12 agosto 2022 - 275 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Associazione ARS Urbino Ducale, festa del duca, Federico da Montefeltro, comunicato stampa, federico 600

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkM8





logoEV
logoEV
qrcode