counter

Civitanova: Anche Civitanova avrà il suo Palio, ma in mare: "vogliamo che diventi una tradizione della città"

4' di lettura 11/08/2022 - Costruire da zero una tradizione che diventi tale con il passare degli anni, dei decenni. Obiettivo ambizioso quello de Il Madiere, l’associazione dei diportisti civitanovesi, che organizza la seconda edizione del Palio dei Pontili, in programma mercoledì mattina nello specchio d’acqua del porto.

Il concetto è simile a quello delle rievocazioni storiche come il Palio di Siena, solo che al posto dei cavalli si sfidano sette imbarcazioni classe Ilca 7 e al posto dei quartieri ci sono le sette associazioni che occupano i sette pontili della diportistica cittadina. «E’ un evento che abbiamo fortemente voluto tutti quanti – ha spiegato Gianni Santori, presidente de il Madiere, nella conferenza stampa di presentazione di questa mattina – l’abbiamo pensato per il giorno di San Marone affinché possa diventare pian piano una tradizione che si lega alla città. Non vogliamo che sia qualcosa che vive solo il porto e noi diportisti, ma che diventi un patrimonio per tutta Civitanova».

Martedì sera alle 18 al Club Vela si terrà la cerimonia di sorteggio per accoppiare velisti, imbarcazioni e pontili, mentre la gara vera e propria si disputerà mercoledì mattina a partire dalle 11. Premiazioni nel pomeriggio, dalle 18, di nuovo al Club Vela. «Un’idea che avevamo già da anni – ha aggiunto il vicepresidente Paolo Piantoni – l’anno scorso abbiamo trovato la quadratura soprattutto grazie all’impegno del Club Vela Portocivitanova, con la presidente Cristiana Mazzaferro, e della Capitaneria di Porto guidata da Ylenia Ritucci. Sappiamo che ci vuole tempo per creare una tradizione, ma sarebbe bello che un giorno a ogni pontile corrisponda un rione della città».

Fondamentale il ruolo del Club Vela Portocivitanova, che ha messo a disposizione i suoi atleti, tutti ragazzi tra i 17 e i 21 anni: Nicolas Privitera, Filippo Vignola, Edoardo Libri, Paolo Freddi, Marco Gambelli, Claudio Vallesi e Claudio Natale. «Era logico per noi essere in prima fila vista l’attività sportiva che portiamo avanti – ha precisato Mazzaferro – crediamo molto nel Palio e anche i ragazzi sono entusiasti per questa competizione, che sarà molto particolare, visto che il campo di regata sarà all’interno dello specchio del porto: sarà necessaria grande abilità e reattività con le barche a vela, una tradizione civitanovese che affonda le radici nelle vecchie lancette».

Il ruolo della Capitaneria è molto importante proprio nella definizione del campo di regata: sarà emessa un’ordinanza ad hoc per consentire alle imbarcazioni di competere non in mare aperto, dove sarebbe stato difficile seguirle per il pubblico, ma appunto all’interno del porto, che per l’occasione diventerà una sorta di “stadio sul mare”. In tal senso, il fermo pesca attuale darà una mano, visto che non ci sarebbe stato comunque grande viavai di imbarcazioni. «Ho subito sostenuto l’iniziativa anche perché mi ricorda la mia infanzia – ha svelato il capitano Ritucci – è un evento che combina due aspetti: la valorizzazione del porto e una dimensione sociale che dobbiamo recuperare».

A differenza dello scorso anno, il Comune quest’anno è intervenuto con un patrocinio oneroso all’iniziativa. «Ci è stata proposta 10 giorni fa, ma l’abbiamo subito sostenuta con convinzione – ha concluso l’assessore allo sport Claudio Morresi – quando ci sono persone e associazioni che vogliono lavorare per il bene della collettività, da noi troveranno sempre porte aperte».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino







Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2022 alle 16:15 sul giornale del 12 agosto 2022 - 238 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkBn





logoEV
logoEV
qrcode