counter

Su proposta dell’Assessore Aguzzi è stato approvato il Documento di programmazione regionale dell’offerta formativa “Sistema Duale”

2' di lettura 10/08/2022 - DGR "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Sistema duale” – Linee Guida MLPS e Documento di programmazione regionale dell’offerta formativa “sistema duale” finanziata a valere sul PNRR per l’anno formativo 2022-2023".

Su proposta dell’Assessore Stefano Aguzzi è stato approvato il Documento di programmazione regionale dell’offerta formativa “Sistema Duale” finanziata a valere sul PNRR per l’anno formativo 2022-2023.

Nell’ambito delle risorse assegnate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sia quelle ordinarie che quelle previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con l'’offerta formativa “sistema duale” contenuta nel Documento di programmazione regionale, ci si propone di raggiungere gli obiettivi richiesti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in termini di target aggiuntivo e di potenziamento dell’offerta formativa regionale nel sistema duale, prevedendo la realizzazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), come di seguito in sintesi definiti:

-n.8 corsi Biennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), da realizzarsi in modalità duale e finalizzati al conseguimento di una qualifica di Operatore;

-n.9 corsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), da realizzarsi in modalità duale e finalizzati al conseguimento di una qualifica di Operatore;

-n.2 corsi di IV anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), da realizzarsi in modalità duale e finalizzati al conseguimento di un diploma di Tecnico;

-n.2 corsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore di Istruzione (IFTS) in duale di n.800 ore e rivolti a n.15 apprendisti di 1^ livello per ciascuno corso.

-n.2 corsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore di Istruzione (IFTS) con unità di competenze (UC) e rivolti 15 allievi per ciascun corso.

I percorsi Biennali, Triennali e di IV anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), saranno sviluppati prioritariamente nell’ambito dei settori manifatturiero, in particolare meccanica, meccatronica e moda, agroalimentare, turistico e del benessere.

Il sistema duale, in quanto modello formativo integrato tra scuola e lavoro, crea un rapporto continuativo e coerente tra i sistemi dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro, rivelandosi un valido strumento per la riduzione della dispersione scolastica e della disoccupazione giovanile, facilitando al contempo l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.


da Stefano Aguzzi
Assessore Regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2022 alle 15:41 sul giornale del 11 agosto 2022 - 151 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, stefano aguzzi, assessore regionale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkp5





logoEV
logoEV
qrcode