counter

Fermo: Discarica abusiva di rifiuti pericolosi sotto al ponte: "La competenza è della Società Autostrade"

3' di lettura 01/08/2022 - FERMO - I volontari della G.N.A. hanno segnalato una discarica di rifiuti speciali sotto all'A14 a S.Tommaso, la Società Autostrade ogni tanto raccoglie e porta via ma il crimine si ripete subito. "Il concessionario non vuole che il Comune metta una telecamera di sorveglianza e non la vogliono mettere neanche loro". Così i criminali la fanno franca e continuano.

Come ti giri nel territorio comunale di Fermo, in molti angoli nascosti o poco visibili ci sono grossi discariche abusive di rifiuti, anche speciali e pericolosi per la salute sia dell'uomo che dell'ambiente (coltivazioni di ortaggi, animali).

Questa volta è il turno di una discarica abusiva in Contrada San Tommaso, nascosta in un piccolo sottovia autostradale in cui passa una strada sterrata vicinale che collega la Strada Provinciale Paludi con la Strada Statale Adriatica, nei pressi di un'autodemolizione, una centrale di stoccaggio di una importante società petrolifera nonché diverse abitazioni private e molti terreni coltivati.

La discarica è pericolosa perché contiene molti rifiuti speciali tra cui cartongesso buttato in mezzo alla strada e sopra il quale passano i veicoli che lo frantumano facendo volare in aria i frammenti, creando un grosso pericolo per l'ambiente e per la salute. Ci sono anche siringhe, sanitari, rifiuti indifferenziabili (vedi foto di copertina e immagini in basso).
L'hanno scoperta i volontari del distaccamento di Fermo della Guardia Nazionale Ambientale guidati da Jimmy Pagliarini e l'hanno segnalata già alcuni mesi fa alla Polizia Municipale di Fermo, e direttamente anche alla municipalizzata Asite, i quali però in questo caso non possono procedere perché la competenza esclusiva è della Società Autostrade, e questo benché i cumuli di rifiuti non si trovino sulla scarpata all'interno della recinzione dell'A14 ma al di fuori e sotto il ponticello.

Paradossale, quasi da far tenerezza, un cartello con scritto "area videosorvegliata" completamente piegato e travolto dall'immondizia (vedi foto in basso); ovviamente in realtà di telecamere di videosorveglianza non c'è neanche l'ombra e tutti i criminali che si vogliono disfare di rifiuti pericolosi senza pagare il costoso smaltimento in centri autorizzati e specializzati continuano a farla franca, a spese ovviamente della salute del territorio e della popolazione.

Le segnalazioni dei volontari della GNA non sono ancora servite a nulla. Se la competenza per raccogliere e portare via i rifiuti è della Società Autostrade, il Comune può/deve fare un'ordinanza contingibile e urgente nei confronti del medesimo concessionario privato per motivi di salute pubblica? L'ha fatta e non è stata ottemperata?

Risponde subito e con massima disponibilità l'assessore all'ambiente del Comune di Fermo, avvocato Alessandro Ciarrocchi: «La storia si ripete da anni. L’area è di pertinenza della Società Autostrade che in passato ci aveva inibito anche l’installazione di una telecamera. Ogni volta facciamo la diffida attraverso la Polizia Municipale per la rimozione dei rifiuti, la Società Autostrade provvede alla pulizia ma il fenomeno dell'abbandono di rifiuti si rinnova ciclicamente e siamo sempre daccapo. L'assessore Torresi segue e conosce bene la vicenda».

Il motivo per cui la Società Autostrade non vuole una telecamera di sorveglianza sotto al ponte (né installata dal Comune, né di propria iniziativa) per pizzicare e punire i colpevoli di così gravi reati, in questo momento non è chiaro; magari ci informeremo e ve lo diremo nella prossima puntata dell'inchiesta rifiuti che temiamo sia solo agli inizi.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/07/24/rifiuti-abbandonati-in-citt-interviene-la-forestale-individuati-tre-siti/2100223312/

https://www.viverefermo.it/2022/01/15/fermo-il-bilancio-dellassessore-ciarrocchi-tra-conferme-e-progetti-per-il-prossimo-futuro/1114681/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 01-08-2022 alle 15:12 sul giornale del 02 agosto 2022 - 161 letture

In questo articolo si parla di cronaca, rifiuti, discarica abusiva, paolo bartolomei, articolo, guardia nazionale ambientale, assessore ciarrocchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/diRf





logoEV
logoEV
qrcode