counter

Fermo: Si è concluso il “Grest 2022”, centro estivo dell’oratorio Dreamland della parrocchia Sant’Alessandro di Fermo

3' di lettura 28/07/2022 - Una settimana dedicata alla formazione degli animatori e due settimane dedicate alla riflessione e al divertimento per i più piccoli. Le attività dell'oratorio Dreamland mirano al coinvolgimento di tutta la comunità.

Sabato 23 luglio si sono concluse le attività del “Grest 2022”. Il centro estivo organizzato dall’oratorio Dreamland della parrocchia di Sant’Alessandro di Fermo è iniziato l’11 luglio e ha visto la partecipazione di 90 ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Quello del “Grest” non è solo un percorso di fede, ma un’esperienza di gioco e di riflessione per i ragazzi della parrocchia e esterni.

Il lavoro più ammirevole dell’oratorio è senza dubbio il percorso di formazione dedicato ai giovani animatori che si protrae tutto l’anno, riservato ai ragazzi dai 15 ai 21 anni. Perciò, prima dell’inizio ufficiale del “Grest”, gli animatori si sono riuniti per una settimana di “ritiro pre-attività”. I ragazzi sono seguiti dallo staff degli educatori sia nel percorso di fede sia nel primo approccio all’esperienza lavorativa.

Il ritiro è un momento importante per elaborare il tema dell’estate. Si tratta di un tema a contenuto cristiano ma pensato per intrattenere e divertire i piccoli partecipanti. Il tema del “Grest 2022” è stato “Fai il primo passo…fidati”, un rimando al cammino sinodale sviluppato con l’aiuto del nuovissimo film Disney “Raya e l’ultimo drago”, che si concentra sulla sfida del riportare la pace nel mondo, in cerca di un’unione tra i popoli. Alcune parti del film sono state riprese più volte durante le settimane per ricavarne spunti per le catechesi e per ideare divertenti giochi e laboratori.

Quest’anno è stata anche riproposta la giornata dedicata alle famiglie, che si è tenuta domenica 17 luglio. Il titolo della festa è “Insieme si può” e si tratta di un grande gioco per il quartiere che ha visto la partecipazione dei ragazzi insieme alle famiglie. Questa giornata speciale è stata realizzata in collaborazione con la contrada San Bartolomeo.

Il nostro vero obiettivo è il coinvolgimento della comunità – afferma Marta Sciuccati, coordinatrice dell’oratorio e Presidente del Coordinamento Diocesano degli oratori fermani L’estate è un periodo perfetto per coinvolgere ragazzi e genitori. La nostra attività non è strettamente legata all’oratorio, ma è aperta a tutta la comunità. La nostra è ‘un’accoglienza massima’: anche chi non fa parte della parrocchia si sente il benvenuto”.

Secondo Marta, la sfida più grande dell’oratorio è la formazione dei giovani animatori, che quest’anno sono stati 30. “Questo percorso rappresenta per loro un avvicinamento alla fede e un’occasione d’oro per mettersi alla prova e affacciarsi al mondo del volontariato. Il nostro staff di 6 educatori ha il compito di accompagnarli e di supportarli” spiega Marta.

Il lavoro straordinario dell’oratorio Dreamland è testimoniato dal “Caro diario” che gli animatori hanno scritto giorno per giorno nella pagina Facebook “Dreamland Oratorio” e su Instagram @oratorio_dreamland.

Qui sotto alcune foto riprese dal Diario.








Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2022 alle 13:17 sul giornale del 29 luglio 2022 - 204 letture

In questo articolo si parla di attualità, bambini, genitori, fermo, Parrocchia, centro estivo, educatori, attività, articolo, animatori, Silvia Cotechini, oratorio dreamland, sant'alessandro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dieE





logoEV
logoEV
qrcode