counter

Fano: Estate e movida, stretta sui controlli: riflettori su alcol, velocità e cellulare alla guida

Carabinieri 2' di lettura 28/07/2022 - Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Tommaso Ricciardi ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.

Nel corso della riunione sono stati pianificati i servizi di ordine e di sicurezza pubblica da adottare durante il corso dell’attuale stagione estiva e finalizzati a mettere in atto, specialmente in occasione delle giornate considerate a rischio, opportune strategie di potenziamento dei dispositivi di prevenzione e contrasto lungo le principali direttrici stradali sia del fenomeno infortunistico sia delle violazioni alle norme in materia di circolazione stradale.

Poiché trattasi di un’attività continua, onerosa e impegnativa, lo stesso Comitato Provinciale ha ritenuto di dover promuovere, in ossequio alle disposizioni impartite dal Dipartimento della P.S. il massimo coinvolgimento di tutti gli organi che concorrono nell’attuazione dei servizi di polizia stradale, ivi comprese le Polizie Locali.

I controlli saranno mirati in particolare alla prevenzione e repressione di tutti i comportamenti alla guida suscettibili di mettere in pericolo la vita umana, tra i quali, prioritariamente, la violazione dei limiti di velocità, il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, la guida in stato di ebbrezza da alcoolici e stupefacenti nonché l’utilizzo dei telefoni cellulari.

Nelle ore notturne saranno effettuati servizi lungo i consueti itinerari seguiti dai frequentatori di discoteche e locali notturni, con intensificato impiego di strumenti di rilevazione dello stato di ebbrezza. Previsti anche intensificati servizi di controllo del territorio per la prevenzione e repressione di reati nelle principali località interessate da flussi turistici.

Sono stati altresì disposti servizi rafforzati di contrasto ai fenomeni dell’abusivismo commerciale con il coinvolgimento della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e delle Polizie Municipali dei Comuni rivieraschi.

Sono state sensibilizzate, inoltre, tutte le componenti interessate nel campo del soccorso di emergenza e dell'assistenza sanitaria, con il consueto impegno dei Vigili del Fuoco, del Servizio 118 e delle Strutture sanitarie, al fine di garantire ed assicurare tempestivi ed efficaci interventi in situazioni di prevedibile intensificazione delle esigenze di soccorso.






Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2022 alle 11:38 sul giornale del 29 luglio 2022 - 221 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, mondolfo, carabinieri, san costanzo, prefettura, pesaro, cartoceto, prefettura di pesaro, Prefettura di Pesaro Urbino, articolo, colli al metauro, Terre Roveresche, controlli movida

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/diaq





logoEV
logoEV
qrcode