Emergenza idrica 2022: disposta la sospensione dei prelievi da tutti i corsi d’acqua nella provincia di Pesaro e Urbino

Il provvedimento si è reso necessario a causa del perdurare di anomale condizioni meteo-climatiche, caratterizzate da alte temperature e dall’assenza di precipitazioni significative, che hanno determinato una significativa contrazione delle portate dei corsi d’acqua, insistenti nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino, rendendo critico l’approvvigionamento idrico a scopo idropotabile. La Regione ha recepito l’invito del Comitato provinciale di protezione civile riunitosi in forma straordinaria il 26 luglio 2022. Il provvedimento è stato adottato con decreto del Settore Genio Civile Marche Nord n. 559 del 27/07/2022. Le sospensioni si applicano anche ai prelievi effettuati dai pozzi di subalveo (così come definiti dall’art. 1, comma 3, della L.R. 5/2006) che, essendo prossimi ai corsi d’acqua, sono equiparati a prelievi di acque superficiali. Eventuali modifiche al provvedimento potranno essere adottate in relazione all’evoluzione del contesto meteo-climatico o delle condizioni di portata dei corsi d’acqua. Per sopperire a situazioni o esigenze di particolare e grave necessità , adeguatamente documentate e motivate, e in assenza di fonti di approvvigionamento alternative, il Settore Genio Civile Marche Nord – Ufficio di Pesaro, potrà rilasciare specifiche deroghe ai soggetti che ne faranno richiesta.
La Regione Marche rende anche noto che la violazione delle disposizioni comporterà , ai sensi dell’art.17 del R.D. 11/12/1933 n. 1775, il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 4.000 a euro 40.000 e, nei casi di particolare tenuità , da euro 400 a euro 2.000. Nel ricordare che è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare, l’ufficio di riferimento della Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord - sede di Pesaro, è a disposizione per eventuali chiarimenti o informazioni:
recapiti telefonici: 071/806.7020-7091-7018
e-mail: acque.pu@regione.marche.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2022 alle 16:15 sul giornale del 29 luglio 2022 - 148 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/diiY
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
