counter

Approvata nuova legge raccolta funghi, Rossi (Civici): “Soldi tesserini restano ai comuni montani e ticket giornaliero per i non residenti in Regione”

2' di lettura 26/07/2022 - È stata approvata in Consiglio Regionale la nuova legge ad iniziativa della Giunta regionale “Disciplina per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei” nella quale il consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, ha presentato alcuni emendamenti che apportano dei significativi cambiamenti a questa disciplina.

Dopo diversi rinvii, si è trovata la quadra su questa importante legge, soprattutto sulle modifiche apportate dal Consigliere Rossi che soddisfatto dichiara: “Gli emendamenti che ho apportato alla nuova legge dei funghi sono storici e, finalmente, danno valore e dignità ai quei territori dove si raccolgono i funghi. Infatti, i proventi di tutti i tesserini di raccolta (che prima andavano alla Regione) saranno distribuiti ai Comuni delle Unioni montane (in base alla superficie boschiva) e le Unioni montane potranno introdurre per i non residenti in Regione, un ticket per la raccolta, così come avviene in altre Regioni. Abbiamo voluto specificare nella legge che le suddette risorse dovranno essere utilizzate per la conservazione dei terreni di raccolta, vigilanza, manutenzione delle strade di campagna, promozioni e valorizzazione dei funghi”.

Continua Rossi: “Abbiamo inoltre riconfermato il corso formativo volto alla conoscenza dei funghi e riconfermato le sanzioni per chi non rispetta i terreni di raccolta. Vorrei ringraziare il Presidente, la Giunta regionale e l’Assessore all’Agricoltura Carloni che hanno voluto dare l’impulso per cambiare una legge che era oramai ferma da troppo tempo ed indietro rispetto alle altre regioni. Inoltre, ringrazio la II Commissione ed il Presidente Andrea Putzu per aver recepito i miei emendamenti che, di certo, possono solo che essere utili all’Entroterra”.

“Se questi emendamenti creeranno un’efficacia significativa - conclude l’esponente dei Civici Marche - lo sapremo già prima della scadenza della legislatura ma già da ora possiamo dire che si tratta di un passo avanti storico, sia perché comunque arriveranno nell’Entroterra risorse certe che prima non c’erano, sia perché per la prima volta compare il principio ideale e sacrosanto di dare un ritorno economico collettivo alle risorse montane. Dedico il lavoro che ho svolto su questa legge ai cittadini resistenti della montagna, a chi la ama e ai tanti che negli anni hanno lottato per la tutela e la valorizzazione delle nostre risorse. Un passo in avanti importante per tutti i marchigiani, frutto di mediazione e di condivisione”.


da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2022 alle 17:24 sul giornale del 27 luglio 2022 - 1028 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giacomo Rossi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dhHO





logoEV
logoEV
qrcode