Pesaro: Ricci e Vimini aprono Ulisse Fest raccontando “il viaggio” della Capitale Italiana della Cultura 2024

Dagli esercizi di cittadinanza, ai quartieri capoluoghi della cultura, passando per l’emozione dell’audizione e la vittoria, «dedicata alla città di Kharkiv, come noi Città Creativa della Musica UNESCO, tra le realtà più colpite dai bombardamenti russi. Abbiamo vinto non per quello che siamo, ma per quello che saremo. Puntando sulla natura della cultura, quindi sul binomio “sfida al cambiamento climatico”- “sfida culture” e sulla città orchestra. Ora dobbiamo essere bravi a fare della Capitale della Cultura un elemento di competitività territoriale».
Poi concludono: «È un’estate che preannuncia Pesaro2024, con eventi culturali che si susseguono e riempiono la città. Manifestazioni che stanno dando quella vivacità culturale che abbiamo sempre ricercato e puntato. ‘UlisseFest è un’avventura in cui abbiamo creduto fin da subito e per cui c’è stata immediata intesa con EDT. Si tratta di un’occasione non solo per Pesaro ma per l’intera regione per rilanciare un messaggio fortissimo che arrivò nel 2020 quando Lonely Planet definì le Marche seconda best destination nel mondo e farlo oggi con condizioni mutate e con maggiore attenzione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2022 alle 10:04 sul giornale del 16 luglio 2022 - 175 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dgcv
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
