Civitanova: Emergenza idrica, anche a Civitanova in arrivo l'ordinanza anti-sprechi, "necessari maggiori immagazzinamenti invernali nel futuro"

«La stiamo mettendo a punto, la pubblicheremo a brevissimo», ha confermato questa mattina il primo cittadino, visto che la situazione idrica sta rapidamente peggiorando un po’ ovunque vista l’assenza di precipitazioni significative e le temperature che restano roventi.
Praticamente in contemporanea, dalla Regione è arrivato il monito dell’assessore all’ambiente Stefano Aguzzi, presente alla riunione del Comitato paritetico di Protezione civile insieme ai dirigenti regionali, ai rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei cinque Ato competenti a livello provinciale e dell’Anci. Sono state analizzate dettagliatamente le situazioni nelle singole province marchigiane e si è rilevata una criticità pressoché uniforme su tutto il territorio regionale a causa delle mancate precipitazioni e delle alte temperature.
Civitanova non è stata inserita all’interno del quadro delle situazioni critiche (nelle quali versano l’Ascolano e il Pesarese), ma potrebbe essere solo questione di tempo. «La situazione, come si presenta ad oggi -– ha evidenziato l’assessore – ci impone una necessità : inviteremo tutti i Comuni, in maniera generalizzata, ad emettere ordinanze di divieto di consumo di acqua per attività non essenziali, quali lavaggi auto, riempimento di piscine private o irrigazione di prati e giardini. Ordinanze da emanare immediatamente su cui sarà necessario un forte controllo per l’osservanza degli obblighi». In conclusione, l’assessore Aguzzi ha anche sottolineato la necessità di una programmazione per i prossimi anni riguardo ad un maggior immagazzinamento dell’acqua piovana durante l’inverno per sopperire in qualche misura alla carenza idrica.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2022 alle 19:16 sul giornale del 30 giugno 2022 - 242 letture
In questo articolo si parla di attualità, acqua, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ddw1
Commenti
