Pesaro: Niente soldi alle guardie mediche, Ruggeri (M5S): “Ritardi vergognosi”

“Presenterò subito – dichiara la consigliera - una interrogazione per chiedere conto alla Regione di questi ritardi vergognosi. Non bastavano le drastiche riduzioni dei turni, se non addirittura le chiusure, delle guardie mediche nel distretto di Pesaro e, da ultimo, anche a Fano e Mondolfo”. L’assessore Saltamartini aveva annunciato e poi stipulato, lo scorso aprile, un accordo che prevedesse degli aumenti salariali per tamponare l’emorragia dei medici di continuità assistenziale, attratti da altre destinazioni ben più remunerative.
“A distanza di quasi tre mesi – prosegue Ruggeri - questi professionisti non hanno ancora visto il becco di un quattrino, nonostante l’aumento dei carichi di lavoro per colmare le carenze sempre più grandi. Si parla di piccoli intoppi burocratici, ma a mio avviso questo episodio tradisce la considerazione che le istituzioni regionali hanno dei medici che si stanno sobbarcando le conseguenze del drammatico deficit di programmazione della politica in merito al personale sanitario, come dimostrano anche le vicende dei pronto soccorso”.
“Quello che ora dobbiamo assolutamente scongiurare – conclude la consigliera - è che quanto accaduto possa ripercuotersi in senso ancora peggiorativo sull’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini, con la fuga già annunciata di altri medici che si sentono ingannati. Questo significherebbe sopprimere ulteriori turni di guardia medica e continuare a sovraccaricare un sistema dell’emergenza-urgenza ormai prossimo al collasso. Sarebbe davvero l’ultima goccia, e ritengo che la Giunta Acquaroli debba assumersene fino in fondo la responsabilità”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2022 alle 16:01 sul giornale del 29 giugno 2022 - 225 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa, guardia medica pesaro
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ddji
Commenti
