counter

Nasce il nuovo intergruppo consiliare nell’assemblea legislativa

consiglio regionale marche 3' di lettura 28/06/2022 - Si chiama ‘Sviluppo e Solidarietà nelle Marche’ ed è il primo intergruppo consiliare creato in questa Assemblea legislativa nelle Marche. Nessun cambio di casacca politica ma un decisivo strumento di collaborazione per affrontare e cercare di risolvere temi specifici e strategici per la Regione Marche.

L’intergruppo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi, ad Ancona, moderata da Vittorialo Solazzi e alla quale hanno preso parte il Senatore Antonio Saccone, Commissario regionale Udc Marche, Dino Latini in veste di capogruppo Consiliare Udc Marche e Simona Lupini, consigliere regionale del Gruppo Misto. Ha fatto cenno alla scarsa affluenza del voto alle recenti elezioni amministrative Vittoriano Solazzi, richiamando la necessità di nuovi puntelli anche alle stesse Assemblee legislative e la formazione di un intergruppo consiliare può andare esattamente in questa direzione sviluppando il raccordo su singoli e particolari temi tra i gli stessi consiglieri, senza che questo significhi necessariamente un cambio di campo politico.

“L’intergruppo – ha spiegato il commissario Saccone – può essere ritenuto un canale privilegiato di collaborazione, sulla base del quale, pur rimanendo nella propria formazione politica, è possibile mettere a confronto punti di vista ed impegnarsi su alcuni argomenti specifici e su materie particolari, fortemente sentite sul territorio, offrendo un contributo fattivo e concreto. Penso ad esempio alla sanità o all’inclusione sociale, temi notevolmente sentiti dai cittadini. Non è un caso che il nome dell’intergruppo rifletta un impegno preciso verso lo sviluppo e la solidarietà, due termini che possono rappresentare un fondamentale minimo comune denominatore. In Senato - ha ripreso Saccone - esistono diversi intergruppi e sono convinto che anche in questa assemblea legislativa esso possa risultare uno strumento utile per affrontare momenti istituzionali e politici di importanza ragguardevole, capace di creare le condizioni per lavorarci di più e ed in modo più costruttivo”.

“L’intergruppo è regolamentato dall’articolo 35 a livello europeo e potrà consentire, camminando bene sulle nostre gambe, un ragionamento vitale al dibattito istituzionale – ha detto Il Capogruppo Dino Latini – Poter contribuire a promulgare delle buone leggi è l’obiettivo principale della scelta di creare un intergruppo in grado di elevare ancora il livello politico del dibattito. Il mio ruolo – ha continuato Latini - e la mia dimensione in questo nuovo soggetto è quindi quello di cercare di esprimere e rappresentare nel modo migliore possibile le istanze della popolazione”.

Infine l’intervento della consigliera Simona Lupini, che, facendo riferimento al proprio campo professionale di provenienza, si è impegnata a mettere a disposizione le proprie competenze e la propria esperienza per il miglioramento dei servizi socio sanitari. “Credo fortemente nel dialogo e nelle prospettive di collaborazione – ha poi affermato – poiché anche il confronto tra chi porta idee diverse può arricchire il dibattito, facendo da sponda al lavoro delle stesse commissioni e del Consiglio regionale”. Infine Simona Lupini ha dato appuntamento al 14 luglio per una iniziativa nel campo della prevenzione per il papilloma virus. “La prevenzione è sempre più fondamentale se si pensa ai ritardi accumulati in questo settore a causa della pandemia che ha rallentato gli screening della popolazione”, ha concluso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2022 alle 16:35 sul giornale del 29 giugno 2022 - 165 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ddlh





logoEV
logoEV
qrcode