Fano: Elezioni 2024, prove tecniche di alleanza tra centrosinistra e 5 Stelle: Ruggeri elenca punti in comune e divergenze

«Mancano ancora due anni – prosegue Ruggeri – alle prossime elezioni amministrative e in politica si tratta di un tempo molto lungo. Voglio però ringraziare la lista In Comune, organizzatrice della tavola rotonda Ripartire dal futuro, di avermi invitato a un confronto che ha adottato un metodo importante, positivo, in cui mi ci ritrovo molto bene». A Fano la lista In Comune e il Pd sono in maggioranza, i 5 Stelle all’opposizione. Il dibattito fra Ruggeri, Mascarin e Tinti ha evidenziato punti di contatto a cominciare dalla comune volontà di mantenere in mano pubblica le gestione dell’acqua potabile e del servizio idrico integrato in generale.
Lo stesso obiettivo che si prefigge la proposta di legge presentata in Regione da Ruggeri, su cui sono stati espressi pareri favorevoli. Coincidenza di vedute anche sui recenti sviluppi riguardanti il bio-digestore, restano invece i distinguo dei 5 Stelle sugli utili alti di Aset («La società dei servizi non è il bancomat del Comune», ha detto Ruggeri) e sul prolungamento della strada interquartieri, la cosiddetta variante Gimarra. «Rimosso lo spettro dell’ospedale unico e del project financing, bisogna però prendere atto che le condizioni della sanità marchigiana stanno peggiorando a vista d’occhio», ha specificato Ruggeri.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2022 alle 17:53 sul giornale del 29 giugno 2022 - 153 letture
In questo articolo si parla di regione marche, fano, politica, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa, elezioni 2024
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ddmQ