counter

Civitanova: Paglialunga guarda il bicchiere mezzo pieno: "Ciarapica ha perso 2 mila voti, scelto solo dal 20% della città"

3' di lettura 27/06/2022 - Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.

«Ieri al ballottaggio ho ricevuto 6.272 preferenze, con uno scarto di 1.080 voti in meno rispetto al sindaco eletto. Ciarapica ha ottenuto 1.040 voti in meno rispetto al primo turno e rispetto alle votazioni di cinque anni fa ne ha ricevuti addirittura 2.048 di meno – sottolinea Paglialunga, dimenticando però che Corvatta, al ballottaggio del 2017, raccolse oltre 600 voti più di lei – ieri il 61,5% degli elettori non è andato a votare. A Civitanova il sindaco è stato eletto con il 54,0% del 38,5% dei votanti. Quindi l'attuale sindaco rappresenta poco più del 20% dell'intero elettorato civitanovese».

Resta comunque l’orgoglio di aver compattato l’alveo del centrosinistra intorno a un progetto che però avrà bisogno di un ulteriore boost fra cinque anni per sfilare la guida della città al centrodestra. «Io ringrazio di cuore tutti gli uomini e tutte le donne che, con il loro voto, mi hanno dimostrato stima, fiducia ed affetto – chiude Paglialunga – ringrazio con riconoscenza sincera tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente con me in modo generoso e convinto. Con il nostro impegno, in poco meno di sei mesi di lavoro, abbiamo dato voce a cittadine e cittadini che desiderano un altro tipo di politica, che desiderano un cambio di passo rispetto a questioni essenziali come la partecipazione, la trasparenza, l'ambiente, i servizi alla persona, la gestione delle risorse pubbliche... In poco meno di sei mesi abbiamo costruito una coalizione di centrosinistra in cui ha prevalso il confronto fattivo per la costruzione di un programma importante per il cambiamento di Civitanova. Il programma elaborato con i cittadini e per i cittadini sarà lo strumento e l'occasione della nostra opposizione. Abbraccio tutti gli uomini e le donne, i ragazzi e le ragazze che mi hanno dimostrato amicizia ed affetto dando significato e valore al mio impegno civico. L'espressione del voto è segno e sostanza della democrazia. Prendiamo atto del volere dei cittadini civitanovesi. Auguro Buon lavoro al sindaco Ciarapica e buona fortuna a tutti i Civitanovesi».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2022 alle 11:03 sul giornale del 28 giugno 2022 - 189 letture

In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, marco pagliariccio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dc41





qrcode