counter

Fermo: Fermo presenta la sua estate “vivace”: più di 200 eventi per tutti i gusti, tra musica, cultura, sport e tanto divertimento

4' di lettura 22/06/2022 - Il team “vivace” Lanzidei-Torresi-Cerretani-Scarfini presenta l’estate fermana. Si parte questa settimana con La Rappresentante di Lista e “Le notti della Torre”.

Siedono sulle poltrone del Gabinetto del Sindaco di Palazzo dei Priori gli assessori Micol Lanzidei, Mauro Torresi, Annalisa Cerretani e Alberto Maria Scarfini, la formazione della squadra dell’estate 2022 della città di Fermo, unita per “riannodare quel filo che dopo la pandemia si era allentato”, come lo definisce Lanzidei.

È proprio l’assessore alla cultura che apre le danze parlando della “stagione del ritorno alla normalità”, costellata da un ricco programma di eventi pensati per ogni tipo di pubblico e per tutti i gusti. Si parte dagli eventi “big” già conclamati: il ritorno del JovaBeach, il concerto di Elisa del 16 luglio e la stagione di Villa in Vita (in partenza proprio questa settimana con La Rappresentante di Lista) in una Villa Vitali rinnovata, con un palcoscenico ora provvisto di una copertura che renderà la location ancora più appetibile. In più, il nuovissimo “Arco Festival” a Lido Tre Archi promosso dal progetto Arco. L’amministrazione ha deciso di mantenere gli appuntamenti fissi per poi aggiungere dei progetti inediti che coinvolgono tutto il territorio comunale. È nato così un programma invidiabile, con ben 286 eventi spalmati su 105 giornate di programmazione tra eventi culturali, turistici e sportivi. “Quello che vogliamo è offrire alle persone occasioni di socialità per ricostituire, in questo modo, una comunità – dice Lanzidei – Torniamo a guardarci negli occhi con momenti di puro divertimento”.

Palpabile è l’entusiasmo di Annalisa Cerretani, assessore al turismo: “I primi turisti sono proprio i residenti. Con questo programma allettante vogliamo invitare i fermani a rimanere in città per godere di una bella estate. Ovviamente, un programma tanto vasto attira anche il turista curioso, che arriva in città con tanta voglia di fare. Il punto forte è la divisione per cluster: attiriamo tutte le età e tutti gli interessi, con un’attenzione particolare alle famiglie che tanto amano la nostra città”. La Cerretani non ha dubbi: il segreto di un programma così riuscito è la collaborazione di una squadra “vivace” di assessori.

C’è spazio anche per l’appassionato di sport, come ricorda Scarfini. Nell’estate 2022 sono previsti a Fermo vari eventi sportivi di rilevanza, come la Coppa Italia di pugilato, il torneo di Minibasket, il Gran Premio di Capodarco e la conclusiva Festa dello Sport a settembre. Non mancheranno saggi, eventi di cicloturismo e altre interessanti attività.

Il vicesindaco Mauro Torresi preannuncia la presentazione di nuovi eventi legati alla Cavalcata dell’Assunta e anticipa anche il ritorno della notte bianca, il 30 luglio, quest’anno nominata “Notte a piedi scalzi”, un’ottima occasione di collaborazione con i commercianti. Appuntamento fisso col mercatino dell’artigianato ogni giovedì e col mercatino dei bambini, che verrà trasferito a Lido di Fermo.

Nella seconda parte dell’incontro, l’attenzione si concentra sul gioiello fermano, il borgo di Torre di Palme, che questo weekend sarà il protagonista assoluto de “Le notti della Torre”, 24-25 e 26 giugno. Si parte venerdì con “La notte di San Giovanni”, presentata da Valentina Bruni della contrada Torre di Palme. L’evento è diviso in più fasi: alle 18.30 il corteo storico, alle 19 la Santa Messa e la Cerimonia di Inaugurazione delle bacheche con i Palii della contrada, alle 20 l’accensione del falò di San Giovanni e il via della cena itinerante, realizzata in collaborazione con i ristoranti del borgo. All’ingresso del borgo si distribuirà la mappa e si controlleranno le prenotazioni (obbligatorie) per procedere con la cena a “tappe” per i vari ristoranti. Alle 22.30 a Piazza Belvedere si balla sulle note di “Rio Folk Band”.

Il sabato è riservato alla “Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia”, con l’apertura straordinaria del Museo Archeologico dalle 22 alle 24. La domenica, invece, è dedicata ai più piccoli. Come spiega Paola Gaggia, “Torre d’Incanto” è la festa dei bambini a tema incantesimi e fiabe, con animazioni e spettacoli di trampolieri, mangiafuoco e lo speciale contributo dei Clown di corsia. Per tutte e tre le serate è previsto un trenino panoramico che raggiunge il borgo partendo da Marina Palmense.

Spostandosi a Lido di Fermo, sempre sabato 25, si tornerà agli anni ‘50 con l’evento “Born in the USA”, che prevede un raduno (con ritrovo in Piazza del Popolo intorno alle 16) di auto mustang anni ‘50 e moto Harley Davidson. Dalle 17.30 il divertimento si sposterà in spiaggia, con il mercatino vintage e le lezioni di ballo dello “stage di swing”, e a seguire il concerto della Rio Folk Band.

Fermo è pronta a vivere l’estate al massimo. Per tutte le informazioni www.visitfermo.it






Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2022 alle 16:33 sul giornale del 23 giugno 2022 - 273 letture

In questo articolo si parla di attualità, estate, notte bianca, fermo, mercatino, torre di palme, articolo, torresi, Scarfini, Silvia Cotechini, villa in vita, lanzidei, cerretani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dcr7





logoEV
logoEV
qrcode