counter

Conti correnti bancari: quali tipologie esistono e quale scegliere

soldi denaro 3' di lettura 23/06/2022 - I conti correnti non sono tutti uguali e quando si decide di cambiare banca o di aprirne uno nuovo da affiancare a quello che già si possiede, è molto importante valutarne tutte le caratteristiche e assicurarsi che sia in grado di soddisfare le proprie esigenze.

Chi vuole un conto che gli permetta di gestire il denaro in modo semplice per soddisfare le esigenze quotidiane, potrà scegliere un conto corrente a pacchetto o a consumo, oppure un conto corrente base o ancora uno online, perfetto per chi utilizza abitualmente internet. Se invece si desidera mettere da parte un piccolo capitale per far maturare degli interessi, è necessario scegliere un conto deposito vincolato oppure non vincolato.

Scopriamo quali sono le differenze tra i vari tipi di conto corrente e quale scegliere in base alle proprie necessità.

Il conto corrente deposito

Il conto deposito è una tipologia particolare di conto corrente in quanto offre un'operatività limitata a due sole operazioni: il deposito e il prelievo di denaro. Scegliendo un conto deposito non vincolato, si potrà ritirare il denaro quando si vuole, ma non si otterranno interessi particolarmente elevati; al contrario, gli interessi su depositi bancari vincolati (conto corrente vincolato) sono davvero vantaggiosi, ma è necessario lasciare il denaro fermo per il tempo stabilito in sede contrattuale.

Conto corrente a consumo

Il conto corrente a consumo prevedere il pagamento di una somma per ogni operazione bancaria o extra-bancaria che viene effettuata. Questo aspetto lo rende una scelta ottima per chi non è solito effettuare bonifici o altre operazioni, e si limita a ricevere sul conto la pensione o lo stipendio, nonché a usare le carte di pagamento per effettuare acquisti o prelevare denaro presso gli sportelli automatici.

Conto corrente a pacchetto

A differenza di quello a consumo, il conto a pacchetto prevede il pagamento di un canone fisso che include un numero limitato o illimitato di operazioni sia bancarie sia extra-bancarie; il numero e il tipo di operazioni incluse variano in base al pacchetto scelto e dovrebbero essere valutate in base alle proprie esigenze.

Il conto corrente online

Il conto corrente online può essere sia a pacchetto che a consumo, ma ha una particolarità: può essere gestito completamente tramite computer, tablet o smartphone. L'home banking, sempre più sicuro e affidabile, è oggi una valida alternativa che permette di effettuare qualsiasi tipo di operazione, nonché di controllare il saldo e i movimenti del conto senza doversi recare in banca o agli sportelli automatici. Il conto online rende comodi e veloci anche gli acquisti in rete.

Il conto corrente base

Chi ha pochissime esigenze e dispone di un capitale molto basso, può aprire un conto base. Il conto corrente base è regolamentato dalla legge e permette a tutti di disporre di un conto per il versamento di stipendio o pensione, nonché di una carta di debito per i pagamenti elettronici e tracciabili. Questo tipo di conto include un certo numero di operazioni gratuite a canone zero, nonché l'azzeramento dell'imposta di bollo per chi ha un ISEE inferiore agli 11600 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2022 alle 09:48 sul giornale del 23 giugno 2022 - 130 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, soldi, denaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dbeF


logoEV
logoEV
qrcode