counter

Fermo: Monte Urano è pronta per ospitare Caparezza, Litfiba e Tommy Emmanuel. La Pro Loco: “Vi presentiamo la nostra idea ‘folle’”

3' di lettura 17/06/2022 - Monte Urano è pronta per un'estate rock'n'roll. Ospiti del parco fluviale Caparezza, Litfiba e Tommy Emmanuel. La Pro Loco: "Ci riprendiamo i nostri spazi e condividiamo con voi la nostra idea folle".

È stata folle (e geniale) l’idea della Pro Loco di Monte Urano di occupare il Parco Fluviale Alex Langer con tre artisti di fama internazionale. Si parte il 10 agosto con Caparezza e si prosegue l’11 con i Litfiba, ultima serata del 12 con Tommy Emmanuel.

È contagioso l’entusiasmo di Lucia Gallucci, Presidente della Pro Loco: “Abbiamo creato tanti diversi progetti fino allo stop per il Covid. Ora più che mai siamo carichi per ripartire. Bambù Festival nasce dal bisogno di riprenderci i nostri spazi, che nel tempo sono stati rivalorizzati”.

Moira Canigola ammette che quella di Monte Urano è davvero una Pro Loco folle: “Le loro idee ci lasciano in apprensione ‘positiva’”. La Sindaca elogia la voglia di fare del team, che rappresenta Monte Urano come un paese dinamico, capace di parlare ai propri cittadini e a tutto il territorio.

L’organizzazione delle serate di Caparezza e Litfiba è in mano a Eclissi Eventi. Dice Maria Teresa Virgili: “L’obiettivo della nostra agenzia è quello di realizzare eventi di qualità e di spicco. Non solo i nomi importanti, ma il vero segreto per un evento di successo è la combinazione di location e partenariato idonei”. Maria Teresa precisa che quella monturanese è l’unica tappa marchigiana di Caparezza del suo tour Exuvia, certificato platino.. Il caso dei Litfiba, poi, è ancora più speciale: la band ha infatti annunciato che questo sarà il loro ultimo tour. “Questi due concerti non sono solo eventi commerciali, ma hanno una rilevanza a livello sociale e umano. Entrambi gli artisti scrivono canzoni impegnate, per i diritti umani e contro la guerra, a sfondo politico oltre che storie d'amore e rapporti umani profondi. Si tratta di una scelta anche culturale”.

La parola passa a Francesco Bravi a.k.a. Major Tom, speaker del territorio che lavora per Stazione 41, una delle rarissime street radio in Italia, con sede a Fermo. Bravi è il “frontman”, il primo volto che vedranno le persone che parteciperanno agli eventi. Per di più, si occuperà anche dei dj set. Insieme a Vittorio Amoni sono “quelli che le mamme temono”, come si definiscono loro stessi. Amoni è l’ideatore del progetto “Rock at the Theatre” e si occuperà, nel contesto del Bambù, della serata di Tommy Emmanuel, considerato uno dei chitarristi migliori al mondo. La carriera di Vittorio Amoni nasce alla Universal, dove ha lavorato come direttore commerciale. Poi, Amoni ha fondato la Lighthouse Management, che porterà questo artista internazionale sul prato del parco monturanese. Aggiunge: “Come se non bastasse, aprirà il concerto di Tommy Emmanuel Andrea Braido, che è stato chitarrista di Vasco e attualmente lavora in studio con Mina. Ci tengo a presentare anche le due band che faranno gli open act di tutte e tre le serate: i nostrani XGiove e i Dionisyan, una giovanissima rockband torinese”.

Il Main Sponsor del Festival è la gelateria Mon Amour. Alessandro De Blasi si dichiara “innamorato” della Pro Loco: “A dir la verità, quando mi hanno proposto questa follia non ho esitato molto a dire sì. So che anche quest’anno non deluderanno le aspettative”.

E ora qualche numero: per la serata di Caparezza il numero massimo è di 5.000 persone, mentre per Tommy Emmanuel 3.000, con un’alternanza di posti a sedere e in piedi. La prevendita è già partita sui circuiti Ciaoticket e Ticketone.

Per il team Bambù, il rock è libertà. E niente è meglio della musica per ricominciare a divertirci insieme.

Appuntamento al 10, 11 e 12 agosto al Parco Fluviale Alex Langer di Monte Urano.

Info 3773157501








Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2022 alle 19:39 sul giornale del 18 giugno 2022 - 459 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, rock, monte urano, caparezza, agosto, litfiba, articolo, moira canigola, Tommy Emmanuel, parco fluviale alex langer, Silvia Cotechini, bambu festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbIX





logoEV
logoEV
qrcode