counter

Senigallia: Truffa dello specchietto: la Polizia denuncia un pluripregiudicato

polizia di senigallia 2' di lettura 16/06/2022 - Un tentativo di truffa per finto incidente automobilistico è stato smascherato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia.

Un anziano senigalliese si è rivolto alla Polizia raccontando di essersi trovato a transitare in una frazione della città notando un veicolo, cui dava la precedenza, che dopo poco si è fermato sul margine della carreggiata. Pochi istanti dopo aver sorpassato l’auto, l’uomo ha notato dallo specchietto retrovisore arrivare la stessa auto che lo inseguiva, lampeggiando ed invitandolo ad accostare. Una volta fermato il veicolo, dall’auto è sceso un uomo che sosteneva di essere stato urtato nella manovra, con il danneggiamento dello specchietto retrovisore che si presentava piegato. L’anziano, pur essendo convinto di aver tenuto una corretta distanza durante il sorpasso, si è lasciato convincere della propria responsabilità e, a titolo di risarcimento, l’uomo gli ha chiesto oltre 300 euro, anche per evitare la denuncia dell’incidente all’assicurazione che avrebbe determinato l’aumento del costo della polizza assicurativa.

L’anziano, che non aveva con sè il denaro contante, ha acconsentito a recarsi presso un bancomat delle Poste Italiane per prelevare il denaro, spostandosi in città. A quel punto, però, insospettito dall’incalzante insistenza dell'uomo, ha contattato la Polizia, riferendo l'accaduto e i propri dubbi. A quel punto il trufftore, vistosi scoperto, si è allontanato velocemente. Gli agenti del Commissariato, anche alla luce del racconto particolareggiato fatto dalla vittima del tentativo di truffa, hanno avviato le indagini partendo dai dati sul veicolo utilizzato dal truffatore. E' emerso che l’auto era in uso a soggetti costantemente dediti a truffe e in genere a reati contro il patrimonio. I poliziotti poi hanno individuato uno degli utilizzatori del veicolo che è stato riconosciuto dalla vittima quale autore del tentativo di truffa.

Si tratta di R.G. di 40 anni, originario dell’Abruzzo ma residente nel siracusano, con numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, e specificamente per la “truffa dello specchietto”. Gli agenti del Commissariato di Senigallia lo hanno quindi denunciato all’autorità giudiziaria e nei confronti dell'uomo si è proceduto anche all’applicazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Senigallia per 3 anni.






Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2022 alle 15:06 sul giornale del 17 giugno 2022 - 169 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, polizia di senigallia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbwP





logoEV
logoEV
qrcode