counter

San Costanzo: Delogu, Pivetti, Zanicchi, Fiorello. Passaggi Festival cala il poker di donne

2' di lettura 14/06/2022 - Si apre sabato 18 giugno dalle colline del Comune di San Costanzo, nell’entroterra fanese, la decima edizione di Passaggi Festival. A dare il via è la rassegna di narrativa italiana “Extra Passaggi” dove si riuniranno quattro popolari scrittrici del panorama letterario italiano e dello spettacolo.

Andrea Delogu, conduttrice e autrice radiofonica e televisiva, che ha esordito nel 2014 con il memoir ”La collina”, parlerà del suo nuovo romanzo “Contrappasso” pubblicato da Harper Collins. Appuntamento alle 19 in Piazza San Pio da Pietrelcina dove l’autrice converserà con lo scrittore e critico letterario Lorenzo Pavolini.

Alle 21.15 sarà la volta di Veronica Pivetti doppiatrice, conduttrice televisiva e radiofonica e attrice in molte fiction di successo, tra cui “Commesse”, “Il maresciallo Rocca”, “Provaci ancora Prof!” e “La ladra.” In compagnia dello scrittore Michele Catozzi, l’autrice intratterrà il pubblico con il suo “Tequila bang bang. Un giallo messicano” (Mondadori).

Il ciclo di presentazioni librarie prosegue domenica 19 giugno, alle 19, con una delle più amate e popolari interpreti della canzone italiana e sola donna ad aver vinto per tre volte il Festival di Sanremo: Iva Zanicchi. “Un altro giorno verrà” (Rizzoli) è il titolo del suo romanzo di cui parlerà, accompagnata dalla scrittrice e giornalista di Repubblica, Annarita Briganti.

Chiude gli incontri di San Costanzo, Catena Fiorello Galeano (h 21.15), già autrice di “Cinque donne e un arancino”, il primo capitolo della saga “Le signore di Monte Pepe” che è rimasto per settimane in cima alle classifiche. Al festival, la Fiorello parlerà del suo ultimo titolo “I cannoli di Marites. Le signore di Monte Pepe” (Giunti) assieme alla scrittrice e critica letteraria Giulia Ciarapica.

Particolarmente euforico il Sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli: “Non posso che essere estremamente soddisfatto, emozionato e grato per questa grande possibilità data al mio Comune di aprire la decima edizione di Passaggi Festival con quattro donne, quattro autrici veramente eccezionali. Un inizio con il botto direi! Quindi grazie di cuore agli organizzatori di Passaggi Festival, al suo prestigioso comitato scientifico e al Comune di Fano per aver permesso a un piccolo-grande borgo come quello di San Costanzo di essere al centro dell’attenzione nazionale con un proposta culturale di altissimo livello”.

Seguono le foto delle ospiti e un estratto della presentazione.








Questo è un articolo pubblicato il 14-06-2022 alle 21:06 sul giornale del 15 giugno 2022 - 427 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, san costanzo, veronica pivetti, catena fiorello, passaggi festival, articolo, Simone Celli, nadrea delogu, iva zanicchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbcc





logoEV
logoEV
qrcode