counter

Civitanova: Elezioni, suona il gong: la rivincita di Ciarapica, Paglialunga al ballottaggio, Squadroni la grande sconfitta

2' di lettura 14/06/2022 - Cambiano i numeri, ma non la sostanza. I dati finali dello spoglio delle elezioni comunali civitanovesi non variano il quadro che si era già delineato dal tardo pomeriggio: saranno Fabrizio Ciarapica e Mirella Paglialunga a contendersi la poltrona di sindaco al ballottaggio di domenica 26 giugno.

Il sogno di vincere al primo turno per il sindaco uscente è durato un baleno, ma l’affermazione del centrodestra è comunque ampia e convincente: alla fine per Ciarapica c’è un ottimo 46,6% per un totale di 8.401 voti: oltre 1.500 in più rispetto al primo turno di cinque anni fa, quando si fermò a 6.655. E’ decisamente lui il grande vincitore del primo turno: nonostante le accuse incrociate, qualche scivolone di troppo e una maggioranza spesso “vivace” (per usare un eufemismo) nel corso dei suoi cinque anni di mandato, alla fine la cittadinanza pare aver apprezzato la linea tenuta nel quinquennio.

Mirella Paglialunga proverà nell’impresa di rompere le uova nel paniere al frontman del centrodestra e lo fa ereditando sostanzialmente i numeri che aveva avuto Tommaso Corvatta cinque anni fa: 31,2% (Corvatta fece segnare il 32,5% al primo turno del 2017), anche se i voti scendono a 5.622 (erano stati 6.329 per la coalizione cinque anni addietro).

La grande sconfitta della tornata elettorale di domenica è però chiaramente Silvia Squadroni. Il tentativo di una vasta coalizione trasversale, dai 5 Stelle ai fuoriusciti del centrodestra, e una campagna elettorale tutta contro Ciarapica, video fuori onda compreso, non hanno pagato nel segreto dell’urna e così il ballottaggio è rimasto una chimera. Il 13,9% finale (2.503 voti) basterà per entrare in consiglio comunale sugli scranni dell’opposizione e nulla più.

Gli altri tre candidati sindaci riescono a sommare a malapena un 8% complessivo. Paolo Maria Squadroni drena il 3,9% portando a casa 709 voti, facendo meglio dell’altro grande deluso delle elezioni, Vinicio Morgoni, finito addirittura quinto con un misero 2,8%. Ultima piazza per Alessandra Contigiani, che non va oltre l’1,6%.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 14-06-2022 alle 09:33 sul giornale del 15 giugno 2022 - 239 letture

In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/da1Y





logoEV
logoEV
qrcode