counter

Macerata: Rally, il maceratese Martinelli pronto per San Marino: "Passione e voglia di vincere, così arriva il risultato"

3' di lettura 10/06/2022 - Ultimi preparativi nel Team Proline di San Marino, per affrontare al meglio il 21° Rally Bianco Azzurro, gara di casa che si disputa sulle strade del territorio del Titano nei giorni 11 e 12 giugno, con il pilota maceratese Samuele Martinelli, navigato dal Nicolò Micheletti, che a bordo di una Renault Clio nel gruppo R3 difenderà i colori della scuderia GR Motorsport di Medesano (Parma).

"Correrò sempre con il mio fedele navigatore Nicolò Micheletti - dice Samuele Martinelli - con cui ho vinto il Rally di Foligno su terra con la Citroen Saxo, ma visto che si corre su asfalto ho preferito usare la Clio con i suoi 260 cv, poi su terra tornerò con la Saxo per la prossima stagione. Considerato che la gara che ho fatto del Circuito di San Marino a marzo e che ho vinto sempre con la Clio e su asfalto, sono fiducioso anche per questa gara".

Il 21° Rally Bianco Azzurro, organizzato dalla Scuderia San Marino si corre su 3 prove speciali da ripetere per 3 volte, per un totale di 50 km. Le PS sono tutte dislocate intorno al Titano, nella splendida Cornice della Repubblica di San Marino. Strade che, il pilota maceratese conosce abbastanza bene in quanto lo frequenta spesso, avendoci corso e avendo come riferimento il team Proline, che preparata la sua vettura. Per questo la gara è sentita un po' da tutti come quella di casa e l'obiettivo è anche ambizioso. "Mi sento come sempre fortunato per le persone che ora ho a fianco in questo sport - aggiunge Martinelli - come i meccanici Andrea ed Emanuele della Proline, che sono impeccabili ed mi offrono sempre tutta la loro esperienza oramai assodata da anni soprattutto nei rally. Hanno sempre delle gran macchine curate in tutto dal motore all’assetto. Poi c'è il mio navigatore con le sue oltre 65 gare di esperienza che è un grande alleato, sia nel consigliarmi con le note, sia nel guidarmi in gara cercando di raggiungere il massimo risultato. Quindi, la grande maestria ed esperienza di Giancarla Guzzi, presidente della scuderia GR Motorsport, ma anche una delle migliori navigatrici a livello nazionale, mi è sempre accanto per qualsiasi esigenza o aiuto. Se insieme a tutti questi ingredienti ci aggiungi tanta passione e voglia di vincere il risultato spesso arriva".

Il pilota maceratese, che sarà impegnato nella classe R3C avrà tra gli avversario anche un equipaggio straniero, quello tedesco formato dal pilota Wolfgang Irlacher e la navigatrice Jennifer Lerch, che correranno su Honda Civic Typ R, mentre gli altri concorrenti di classe sono i fratelli Lorenzo e Stefano Costi ed i sammarinesi Leo Mularoni e Fabio De Luca (navigatore), entrambi su Renault Clio. L'equipaggio tedesco non sarà il solo in gara, infatti dopo Irlacher, che è stato il primo a iscriversi, è arrivata quella del pilota lettone Nikolay Gryazin, che ha vinto il Rally di Sardegna nella prova del mondiale di WRC-2. Si inizia domani con lo shakedown in programma dalle 15:30 a Ca' Chiavello, poi domenica mattina alle 8:30 la partenza della prima auto in gara. Tre prove speciali da ripetere tre volte, per un totale di nove passaggi sono dislocate tra Ca' Chiavello, Maiano e “La Casa”.








Questo è un articolo pubblicato il 10-06-2022 alle 14:08 sul giornale del 11 giugno 2022 - 169 letture

In questo articolo si parla di sport, rally, macerata, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/daA7





logoEV
logoEV
qrcode