counter

Energia, ambiente, clima, scelte politiche e stili di vita: il campo estivo promosso dall’Università per la pace

1' di lettura 09/06/2022 - "Energia, ambiente, clima guerre. Scelte politiche e stili di vita". Primo campo estivo per giovani promosso dall'Università per la pace e dalle Scuole di pace di Senigallia, Fano e Pesaro. Rivolto a ragazze e ragazzi che abbiano compiuto 18 anni, si terrà a Novilara di Pesaro, dal 5 al 10 settembre.

Per i partecipanti sarà un’occasione per vivere in maniera comunitaria, condividere il tempo facendo lavori manuali, confrontarsi sui temi legati all’ambiente e alle energie rinnovabili, accrescere le proprie conoscenze attraverso il contributo di esperti. Il tutto divertendosi e scoprendo anche il territorio circostante.

Nei tre giorni sono in programma interventi di Luciano Benini (“Il contesto mondiale in cui viviamo dopo la seconda guerra mondale”, Alessandro Cascini (“Cambiamenti di stili di vita”), Paolo Manoni (Banca Etica: l’interesse più alto, quello di tutti), Laila Simoncelli (Laudato Sì: questione ambientale, questione sociale”), Roberto Mancini (L’economia trasformativa”), Andrea Fazi (“L’ipotesi della sostituzione per una sobrietà felice. Essere o avere”) .

Il programma completo e tutte le indicazioni per partecipare al link www.consiglio.marche.it/pace. Le domande di iscrizione vanno fatte pervenire entro il 30 giugno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2022 alle 16:32 sul giornale del 10 giugno 2022 - 169 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/darL





logoEV
logoEV
qrcode