counter

Consiglio regionale, all’ordine del giorno la variazione al bilancio di previsione 2022/2024

consiglio regionale marche 4' di lettura 09/06/2022 - Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 14 giugno, a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno figura la proposta di legge di variazione generale al bilancio di previsione 2022/2024 di cui sono relatori le consigliere Jessica Marcozzi (FI) per la maggioranza e Marta Ruggeri (M5S) per la minoranza.

All’esame d’Aula anche la proposta di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, sulla “Disciplina per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei” (relatori Giacomo Rossi - Civici Marche e Antonio Mastrovincenzo - Pd) e il Piano integrato degli interventi di internazionalizzazione, cooperazione internazionale e Macroregione Adriatico Ionica per le annualità 2022-2022 (relatori Mirko Bilò – Lega e Manuela Bora – Pd). In apertura di seduta, come da Regolamento, verranno esaminate le interrogazioni, mentre in coda ai lavori sono iscritte numerose proposte di mozione. E’ sempre possibile seguire la diretta dei lavori a partire dal sito web del Consiglio regionale delle Marche.

ORDINE DEL GIORNO

1) Interrogazioni a riposta immediata.

2) Interrogazioni:

· n. 419 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Punti di assistenza in presenza alla clientela, sostitutivi dei Punti Blu chiusi lungo la rete autostradale nel territorio marchigiano”.

· n. 441 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Biancani, Casini, Cesetti, Mangialardi, Vitri “Attacco ransomware ARPA Marche”.

n. 484 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Attacco al sistema informatico di ARPAM”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 140 del regolamento interno)

· n. 442 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Vitri “Rapporto tossicodipendenze 2020: situazione nelle Marche”.

· n. 447 a iniziativa della Consigliera Lupini “Classificazione Livello di Emergenza Ospedale Engles Profili di Fabriano”.

· n. 472 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Biancani, Casini, Cesetti, Mangialardi, Vitri “Struttura residenziale riabilitativa (SRR) di Recanati”.

· n. 476 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Vitri “Indizione Avvisi pubblici per assunzioni a tempo determinato di Dirigenti delle Professioni Sanitarie – Area della Riabilitazione, Tecnica e della Prevenzione – AV n. 1 e 2 e AV n. 3, 4 e 5”.

· n. 479 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Parcheggi a servizio dell’aeroporto “Raffaello Sanzio””.

· n. 482 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Vitri, Biancani, Casini, Bora, Carancini, Mastrovincenzo “Area pilota della Strategia Nazionale delle Aree Interne Appennino Basso Pesarese ed Anconetano”.

3) Proposta di legge n. 76 a iniziativa della Giunta regionale “Disciplina per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei”

Relatore di maggioranza: Giacomo Rossi

Relatore di minoranza: Antonio Mastrovincenzo

(Discussione e votazione)

4) Proposta di legge n. 110 a iniziativa della Giunta regionale “Variazione generale al bilancio di previsione 2022/2024 ai sensi del comma 1 dell'articolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 - (1° provvedimento) e modifiche normative”.

Relatrice di maggioranza: Jessica Marcozzi

Relatrice di minoranza: Marta Ruggeri

(Discussione e votazione)

5) Proposta di atto amministrativo n. 33 a iniziativa della Giunta regionale “Piano integrato per interventi di internazionalizzazione, cooperazione internazionale e Macroregione Adriatico Ionica (anni 2022-2024). Legge regionale 30 ottobre 2008, n. 30 e legge regionale 18 giugno 2002, n. 9”.

Relatore di maggioranza: Mirko Bilò

Relatrice di minoranza: Manuela Bora

(Discussione e votazione)

6) Mozione n. 63 ad iniziativa dei Consiglieri Bora, Mangialardi, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Vitri, Biancani, Casini “Politiche regionali per raggiungere l’obiettivo europeo di riduzione del 55% delle emissioni di gas a effetto serra e attuazione del Patto dei Sindaci”.

7) Mozione n. 146 ad iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Contratto Istituzionale di Sviluppo”.

8) Mozione n. 174 ad iniziativa dei Consiglieri Rossi, Marinelli, Latini, Ciccioli, Marcozzi, Pasqui, Cancellieri, Leonardi “Uniformazione ed aggiornamento/sostituzione delle centrali telefoniche ASUR per miglioramento servizio utenza”.

9) Mozione n. 209 a iniziativa del Consigliere Cesetti “Politiche sanitarie del Governo regionale per il Fermano”. (Iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del Regolamento interno)

Interrogazione n. 368 a iniziativa del Consigliere Cesetti “Programma investimenti per gli Ospedali di Comunità nell’Area Vasta 4”.

Interrogazione n. 394 a iniziativa dei Consiglieri Marinangeli, Marinelli, Menghi, Antonini, Bilò, Biondi, Serfilippi, Cancellieri “Potenziamento della sanità in Area Vasta 4”.

(la mozione n. 209 e le interrogazioni n. 368 e n. 394 sono abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

10) Mozione n. 254 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Adozione misure straordinarie per il reclutamento di medici per le attività di Pronto soccorso”.

11) Mozione n. 101 ad iniziativa dei Consiglieri Pasqui, Latini, Marcozzi, Rossi, Leonardi “Danno indiretto”.

12) Mozione n. 157 ad iniziativa dei Consiglieri Bilò, Biondi, Marinelli “Organico Polizia territorio di Ancona”.

Mozione n. 165 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Bora, Biancani, Casini, Cesetti, Vitri “Potenziamento della Questura di Ancona”.

(le mozioni n. 157 e n. 165 sono abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2022 alle 10:17 sul giornale del 10 giugno 2022 - 137 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consiglio regionale delle marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dal0





logoEV
logoEV
qrcode