counter

Pesaro: Belvedere Fogliense festeggia 100 anni: nel 1922 si chiamava Montelevecchie

Belvedere Fogliense 2' di lettura 08/06/2022 - Belvedere Fogliense compie 100 anni. O meglio il nome dello storico borgo del Comune di Tavullia spegne le 100 candeline dato che fino al 1922 si chiamava Montelevecchie.

Per questo l'amministrazione comunale insieme alla Pro Loco Fogliense e all'unità pastorale Corpus Domini e San Donato, in collaborazione con l'associazione 'Le voci dei Libri Aps' ha organizzato per Venerdì 10 Giugno alle ore 21 l'iniziativa '1922-2022. Da Montelevecchie a Belvedere Fogliense. Un nome lungo un secolo'. Una conversazione con Cristina Ortolani, che a Belvedere ha dedicato numerose ricerche, sui cento anni del nome Belvedere Fogliense, impreziosita dalle letture di Enrica Romani dell'associazione 'Le voci dei libri APS'. Una serata tra parole e immagini per raccontare una data molto speciale per il piccolo borgo del Comune Tavullia: l’8 giugno di cento anni fa, infatti, il decreto del re d’Italia Vittorio Emanuele III formalizzava il passaggio dal nome di Montelevecchie a quello di Belvedere Fogliense, accogliendo la richiesta avanzata dagli abitanti del paese circa un anno prima.

“Una serata molto importante per ricordare e omaggiare la storia di questo incantevole borgo e della sua comunità – spiega la vicesindaca di Tavullia Laura Macchini – Un'iniziativa che, grazie alle parole di Cristina Ortolani accompagnata dalle letture di Enrica Romani, ci guiderà alla riscoperta di un pezzo dell'identità del nostro territorio”.

“Come Pro Loco tenevamo molto a questo anniversario, così importante per la storia dei nostri borghi – spiega il presidente della Pro Loco Fogliense Alberto Puzzo - L’appuntamento del 10 giugno è il primo di una serie di iniziative programmate per tornare ad animare le piazze del territorio”.

“Ripercorreremo le vicende che portarono al cambio del nome attraverso i documenti e le parole dei protagonisti illustrate da una nutrita serie di immagini d’epoca – spiega la protagonista della conversazione Cristina Ortolani - la conversazione sarà anche l’occasione per qualche anticipazione dal libro sulla storia della Parrocchia di San Donato la cui uscita è prevista entro il 2023, dopo la sospensione dei lavori imposta dalla pandemia”.

L'iniziativa si terrà nella piazza del borgo e l'ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti mentre, in caso di maltempo, la conversazione si svolgerà nel salone comunale. Durante la serata sarà attiva la Caffetteria della Pro Loco Fogliense.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2022 alle 14:45 sul giornale del 09 giugno 2022 - 167 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, tavullia, Belvedere Fogliense, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dadY





logoEV
logoEV
qrcode