counter

Pesaro: Qualità della vita, classifica Sole24Ore

2' di lettura 07/06/2022 - Sono Aosta, Piacenza e Cagliari le tre province che vincono quest’anno la sfida della Qualità della vita nella classifica del Sole 24 Ore. Pesaro si piazza sotto la media nazionale.

31 indicatori su 36 tra quelli selezionati lo scorso anno per documentare servizi e condizioni di vita. Come new entry debuttano la percentuale di edifici scolastici con mensa tra i 12 parametri che compongono la classifica dei bambini; le imprese che fanno ecommerce tra quelli per i giovani; la presenza di medici specialisti, la dipendenza rispetto alla popolazione in età attiva e i farmaci anti-depressivi tra quelli per gli anziani. Ad ogni parametro è stato assegnato un punteggio per ciascuna provincia da 1000 a 0.

E la classifica finale è il risultato della media dei punteggi conseguiti. Il risultato finale, soprattutto le variazioni nei piazzamenti rispetto all’anno precedente, sono soprattutto dovute ai cambiamenti registrati dagli indicatori nell’ultimo anno.

Nella classifica, declinata per fasce d’età (bambini, giovani e anziani), si distinguono tre province, ciascuna leader per qualità della vita offerta ad alcune fasce di popolazione.

Aosta, ad esempio, si piazza al 1° posto per i bambini, al 6° posto per gli anziani; e scivola al 37° posto, invece, per i giovani. Piacenza in testa per i giovani, scende al 42° posto per gli anziani e al 75° posto per i bambini. Infine Cagliari, che conquista il primato nel benessere degli anziani, perde posizioni negli altri due indici (21° posto in quello dei bambini e 80° posto per i giovani).

L’unica provincia che conquista un posto in tutte le tre top ten è Trento, seguita da Parma che resta sempre tra le prime quindici.

Per quello che riguarda Pesaro e Urbino, i dati sono peggiorati rispetto al 2021. La nostra provincia si piazza 80esima su 107 nella classifica finale. Peggiora ulteriormente la situazione se rapportata alla qualità della vita per i giovani, qui Pesaro scende al 96esimo posto, contro il 79esimo del 2021.

Dai dati pare che a Pesaro vivano meglio gli anziani. La provincia si attesta al 55esimo posto e balza in top 20 (15° posto) per la speranza di vita a 65 anni e per il numero di orti urbani.






Questo è un articolo pubblicato il 07-06-2022 alle 13:06 sul giornale del 08 giugno 2022 - 412 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, pesaro e urbino, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c0ZR





logoEV
logoEV
qrcode