counter

Pesaro: Carabinieri: celebrato il 208° anniversario della fondazione dell’Arma

Carabinieri: celebrato il 208° anniversario della fondazione dell’Arma 2' di lettura 06/06/2022 - Nella giornata di oggi nella caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri è stata celebrata la festa per il 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, iniziata con la deposizione, da parte del Comandante Provinciale Colonnello Gianluigi Cirtoli, di una corona d’alloro sulla lapide in memoria del Carabiniere Robusto Antonelli, Medaglia d’Argento al Valore Militare, caduto durante il primo conflitto mondiale a Gorizia per mano nemica.

La festa è proseguita poi alla presenza delle Autorità ecclesiastiche, parlamentari, politiche, vertici e appartenenti della Magistratura dei due circondari, delle Forze di Polizia e Armate della Provincia,

La cerimonia è proseguita alla presenza di un folto pubblico, con lo schieramento di un picchetto di militari, labari e gonfaloni, e ha visto la partecipazione altresì delle Sezioni dell’Associazione Nazionale carabinieri in congedo della Provincia nonché due classi della Scuola dell’infanzia di Borgo Santa Maria ed il coro del Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro che ha accompagnato la cerimonia con alcuni brani.

Il Comandante ha inteso rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i carabinieri del Comando Provinciale che, nel continuo servizio, hanno garantito la sicurezza, sia nell’attività preventiva che repressiva, in piena sinergia con le altre Forze di Polizia che, pur nella loro diversità di modelli organizzativi e funzioni, trovano il raccordo di unitarietà garantito dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Sig. Prefetto di Pesaro e Urbino. Affiancate ed integrate a tale modello di sicurezza, vi è l’efficace attività di Polizia Giudiziaria, diretta dai Sigg. Procuratori della Repubblica di Pesaro, dott.ssa Cristina Tedeschini, e di Urbino, dott. Alessio Boni, i quali, hanno consentito di contrastare ogni forma criminale evidenziatasi. Il Comandante, in particolare, ha sottolineato lo sforzo profuso da tutti i militari dell’Arma nella provincia per l’attuazione delle misure di contenimento a causa della pandemia e per garantire qualsiasi forma di aiuto alla popolazione.

La commemorazione – oltre che per ricordare i valori fondanti dell’Istituzione – è da sempre il momento per riconoscere il giusto merito agli uomini ed alle donne in divisa, per la dedizione ed il sacrificio con cui hanno compiuto il proprio servizio, svolgendo su tutto il territorio provinciale una costante azione di prevenzione e contrasto delle varie forme di criminalità, per garantire ai cittadini condizioni di sicurezza e di tranquillità.

Per far fronte a tali compiti, il Comando Provinciale ha un’articolazione basata su un Reparto Operativo, 3 Compagnie e 34 Stazioni (queste ultime presenti – quale unico presidio dello Stato – in 49 dei 59 comuni della provincia), cui si è aggiunta, dal gennaio 2017, l’Organizzazione Speciale dei Carabinieri Forestali, con il Gruppo di Pesaro, il NIPAAF e 11 Comandi Stazioni.




da Arma dei Carabinieri
Comando Provinciale di Pesaro Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2022 alle 15:31 sul giornale del 07 giugno 2022 - 234 letture

In questo articolo si parla di attualità, carabinieri, pesaro, carabinieri pesaro, carabinieri urbino, Comando provinciale dei Carabinieri di Pesaro Urbino, comando provinciale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c0QB





logoEV
logoEV
qrcode