counter

Senigallia: sold-out sulla spiaggia di velluto, primo test estivo superato ma mancano gli stagionali

2' di lettura 05/06/2022 - Primo test estivo superato per la spiaggia di velluto che grazie alle temperature record, sole e bel tempo ha fatto registrare il tutto esaurito negli stabilimenti balneari, bar e ristoranti per il lungo ponte del 2 giugno.

“Complice il bel tempo, e la voglia di mare e di uscire, questo primo assaggio d'estate sta andando particolarmente bene. Gli operatori balenari sono per ora soddisfatti e alcuni hanno fatto registrare già un sold out delle loro disponibilità -afferma Giacomo Cicconi Massi di Confartigianato-. Così anche ristoranti, campeggi e alberghi con cui siamo costantemente in contatto. Certamente un inizio che fa ben sperare anche perchè se consideriano le condizioni economiche attuali e le congiunture prossime che si paventano all'orizzonte e con le quali dovremo prima o poi fare i conti, questi tre mesi diventano vitali per le nostre imprese e per la nostra città. Il cartellone estivo proposto dalla Amministrazione riserva diverse opportunità di rilievo pertanto non resta che impegnarci tutti e lavorare su due aspetti importanti: accoglienza e qualità dell'offerta. Se centriamo questi aspetti non resteremo delusi”.

“E' un inizio incoraggiante, grazie anche al ponte lungo che permette gite primi assaggi di mare per i turisti che vengono nel nostro litorale -concorda Giacomo Mugianesi di Cna- Anche le temperature incentivano il turismo balneare. Per altri invece in cerca di cultura e tranquillità il nostro entroterra è sempre una garanzia. B&b e case vacanze hanno avuto un buon riscontro di prenotazioni rispetto agli ultimi anni. Direi che seppure tra mille difficoltà c’è voglia di tornare a viaggiare e muoversi”. Sulla stagione partita in quarta c'è però il problema della manodopera, sempre più difficile da reperire.

“Era nell’aria che questi giorni a cavallo con il ponte sarebbero stati il vero banco di prova per l’inizio di questa stagione turistica, e così è stato. Stabilimenti balneari, ristoranti, hotel hanno fatto registrare il primo sold out, e con questo anche il commercio ne ha risentito positivamente -afferma Giacomo Bramucci, presidente di Confcommercio- Stiamo superando i livelli pre pandemia del 2019, anche se le prenotazioni sono sempre meno pianificate e sempre più last minute. Ora non possiamo più concederci distrazioni o ritardi dal punto di vista organizzativo e ogni attività deve già aver in organico il massimo delle persone disponibili. E qui si potrebbe aprire una parentesi complicata sulla scarsità di personale che moltissime realtà stanno vivendo, per la quale serviranno anche manovre a livello nazionale, magari rivedendo al ribasso il cuneo fiscale sui redditi da lavoro dipendente (che renderebbe più appetibile il lavoro), unitamente alla revisione dell’inefficace meccanismo del reddito di cittadinanza”.






Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2022 alle 10:30 sul giornale del 06 giugno 2022 - 314 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0H2





logoEV
logoEV
qrcode