counter

Fermo: Domenica 5 maggio l’Investitura dei Priori, Leoni: “La Cavalcata è un patrimonio di tutti”

3' di lettura 03/06/2022 - Adolfo Leoni e i magistrati Monteriù e Montelpare presentano il programma di domenica 5 giugno. Nel giorno di Pentecoste si terrà la tradizionale Investitura dei Priori.

Questa mattina Adolfo Leoni ha “incontrato” i giornalisti a Palazzo dei Priori, per illustrare il programma di domenica 5 giugno, giorno di Pentecoste dedicato all’Investitura dei Priori.

Il regista della Cavalcata racconta le quattro scene previste per la cerimonia. L’azione comincerà alle 20.30 in Piazza del Popolo con i rintocchi della Viola, una campana importantissima che storicamente annunciava i laureati della Milizia e dell’Ordine Cavalleresco. Verrà così aperto il Palazzo dei Priori, dal quale usciranno i magistrati e le contrade, che si incammineranno in maniera festosa verso la Cattedrale. La seconda scena si terrà davanti a Villa Vinci, dove il Capitano della Rocca saluterà il Potestà, e i tamburini di tutte le contrade suoneranno a ritmo unico. La terza scena prevede l’estrazione, la nomina e l’investitura dei Priori all’interno del Duomo e il successivo momento liturgico con l’Arcivescovo. La quarta e ultima scena prevede il ritorno in Piazza, il giuramento davanti al popolo e l’ingresso delle amministrazioni nel Palazzo dei Priori. Storicamente, Potestà e Priori vivevano “rinchiusi” nel Palazzo, lontani dalle tentazioni del mondo, dove si limitavano a gestire la città di Fermo.

Insieme a Leoni, sono presenti nella “Sala di Storia Locale” i due Magistrati che domenica interverranno in Duomo, Andrea Monteriù e Roberto Montelpare. Sono loro ad annunciare che la Cavalcata ha il privilegio di far parte del Medieval Italy (Medievalitaly.org), una Destination Management Company, ovvero un’azienda che si occupa della gestione delle destinazioni e delle bellezze artistico-culturali e storiche, soprattutto medievali, in Italia. “Grazie all’accordo raggiunto, faremo parte di un pacchetto di offerte destinate a turisti italiani e stranieri. I pacchetti porteranno a Fermo un turismo esperienziale e un turismo storico, più di nicchia” annuncia Monteriù. Il 10 aprile alla BIT Milano il Medieval Italy ha presentato la sua ambiziosa idea, annunciando anche che l’azienda è stata inclusa nel portale italia.it, nato da un investimento del Governo di 114 milioni di euro mirato ad intercettare le bellezze italiane. L’idea di Medieval Italy non è quella di essere un tour operator, ma rappresenta un tramite dei tour operator, che mette in contatto i turisti con le realtà locali creando pacchetti ad hoc. “Siamo già inseriti nel catalogo degli eventi, e i pacchetti sono in continuo aggiornamento. Questo accordo non ci permetterà solo di farci conoscere, ma anche di esportare le nostre tradizioni” spiega Monteriù.

Secondo Roberto Moltelpare, “la Cavalcata è il frutto di un lavoro di squadra che avviene nelle contrade, è importante far sentire l’abbraccio di una città perché sia da stimolo sia ai Priori che ai direttivi per portare avanti le attività”. Ed è proprio così, perché “la Cavalcata è un patrimonio di tutti – dice Adolfo Leoni – e merita di ricevere il giusto supporto da parte di tutti. A dicembre abbiamo ricevuto dal consiglio di Fermo un riconoscimento per l’alto valore culturale, storico e civico e questo valore va tramandato”.

L’affermazione di Leoni è subito confermata da Mauro Torresi, Vicesindaco di Fermo che interviene in veste di delegato comunale della Cavalcata dell’Assunta: “Come amministrazione abbiamo dato alla Cavalcata un riconoscimento come bene immateriale, per dimostrare l’enorme importanza che diamo alla Cavalcata e alle contrade. La manifestazione crea un’identità col territorio e crea socialità, imprescindibile per portare avanti i progetti insieme”.

Appuntamento a domenica 5 giugno per vivere l’atmosfera della Cavalcata e anche per conoscere i tre nuovi Priori: Cristian Malloni della contrada Campiglione, Giorgio Prugnoletti della contrada Castello e Gianluca Iervecella di San Bartolomeo.












logoEV
logoEV
qrcode