counter

Convocato per martedì il Consiglio regionale Marche

consiglio regionale marche 5' di lettura 01/06/2022 - Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi martedì 7 giugno. La seduta sarà aperta con l’esame di alcune interrogazioni e di due interpellanze sulle “Politiche regionali in materia di applicazione e diffusione della medicina di genere, così come disposto dal Piano nazionale”, sottoscritta dal consigliere Simona Lupini (Gruppo misto) e sulla “Somministrazione della pillola RU486: accesso, modalità e settimane di gestazione”, presentata dal gruppo Pd.

Seguirà la discussione della proposta di legge, a iniziativa della Giunta, sulla “Disciplina per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei”. Relatori dell’atto Giacomo Rossi (Civici Marche) per la maggioranza e Antonio Mastrovincenzo (Pd) per l’opposizione. All’ordine del giorno anche numerose mozioni. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming a partire dal sito istituzionale del Consiglio regionale.

Ordine del giorno

1) Interrogazioni:

  • n. 396 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Vitri “Nomina del Segretario Generale della Giunta Regionale”.

· n. 388 a iniziativa delle Consigliere Lupini, Ruggeri “Casa della Salute di Castelfidardo: installazione impianto di climatizzazione nella RSA e acquisto di un mammografo”.

· n. 413 a iniziativa della Consigliera Lupini “Riduzione liste d'attesa per visite cardiologiche presso AOU Ospedali Riuniti di Ancona”.

n. 459 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Carancini, Cesetti, Biancani, Bora, Mastrovincenzo, Vitri “Criticità al Centro di cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita dell’AUO Ospedali Riuniti di Ancona”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 140 del regolamento interno)

  • n. 429 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Lavori di miglioramento per l’alta capacità della linea ferroviaria Bologna – Lecce, ripartizione fondi ed interventi previsti”.
  • n. 450 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Interventi urgenti e prospettive di sviluppo del Porto di Pesaro”.

n. 473 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Avvio procedure per l’attivazione dell’area “Marche NORD” per il conferimento in mare dei materiali di dragaggio dei porti marchigiani”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 140 del regolamento interno)

  • n. 427 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Bora, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Vitri “Restauro residenza sanitaria assistita Tambroni di Ancona”.
  • n. 455 a iniziativa dei Consiglieri Casini, Mangialardi, Biancani, Bora, Cesetti, Carancini, Mastrovincenzo, Vitri “Azioni intraprese dalla Giunta in tema di detrazione IVA e mutui e finanziamenti sospesi alle popolazioni terremotate”.

2) Interpellanze:

  • n. 9 a iniziativa della Consigliera Lupini “Politiche regionali in materia di applicazione e diffusione della Medicina di Genere, così come disposto dal Piano Nazionale sulla materia”.
  • n. 11 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Biancani, Casini, Cesetti, Vitri, Mangialardi “Somministrazione pillola RU486: accesso, modalità e settimane di gestazione”.

3) Proposta di legge n. 76 a iniziativa della Giunta regionale “Disciplina per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei”

Relatore di maggioranza: Giacomo Rossi

Relatore di minoranza: Antonio Mastrovincenzo

(Discussione e votazione)

4) Mozione n. 247 ad iniziativa dei Consiglieri Antonini, Bilò, Marinelli, Biondi, Serfilippi, Cancellieri, Menghi, Borroni, Marcozzi, Ciccioli, Leonardi, Assenti, Rossi, Marinangeli “Implementazione della lotta attiva all'antincendio boschivo nella Regione e stipula nuove convenzioni con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”.

5) Mozione n. 235 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Cesetti, Casini, Carancini, Biancani, Bora, Mastrovincenzo, Vitri “Nomina Commissario Straordinario Fondazione ‘Città di Senigallia’ – Revoca DGR n. 169/2022”.

6) Mozione n. 63 ad iniziativa dei Consiglieri Bora, Mangialardi, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Vitri, Biancani, Casini “Politiche regionali per raggiungere l’obiettivo europeo di riduzione del 55% delle emissioni di gas a effetto serra e attuazione del Patto dei Sindaci”.

7) Mozione n. 146 ad iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Contratto Istituzionale di Sviluppo”.

8) Mozione n. 174 ad iniziativa dei Consiglieri Rossi, Marinelli, Latini, Ciccioli, Marcozzi, Pasqui, Cancellieri, Leonardi “Uniformazione ed aggiornamento/sostituzione delle centrali telefoniche ASUR per miglioramento servizio utenza”.

9) Mozione n. 209 a iniziativa del Consigliere Cesetti “Politiche sanitarie del Governo regionale per il Fermano”. (Iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del Regolamento interno)

Interrogazione n. 368 a iniziativa del Consigliere Cesetti “Programma investimenti per gli Ospedali di Comunità nell’Area Vasta 4”.

Interrogazione n. 394 a iniziativa dei Consiglieri Marinangeli, Marinelli, Menghi, Antonini, Bilò, Biondi, Serfilippi, Cancellieri “Potenziamento della sanità in Area Vasta 4”.

(la mozione n. 209 e le interrogazioni n. 368 e n. 394 sono abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

10) Mozione n. 254 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Adozione misure straordinarie per il reclutamento di medici per le attività di Pronto soccorso”.

11) Mozione n. 198 ad iniziativa delle Consigliere Lupini, Ruggeri “Istituzione Tavolo Tecnico Rimodulazione Sistema Emergenza Territoriale 118”.

Mozione n. 230 ad iniziativa dei Consiglieri Menghi, Lupini, Casini, Leonardi, Biondi, Vitri, Ruggeri, Bora “Proposta operativa di riorganizzazione ed efficientamento isorisorse del Sistema di Emergenza Territoriale “SET 118””.

(le mozioni n. 198 e n. 230 sono abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

12) Mozione n. 101 ad iniziativa dei Consiglieri Pasqui, Latini, Marcozzi, Rossi, Leonardi “Danno indiretto”.

13) Mozione n. 157 ad iniziativa dei Consiglieri Bilò, Biondi, Marinelli “Organico Polizia territorio di Ancona”.

Mozione n. 165 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Bora, Biancani, Casini, Cesetti, Vitri “Potenziamento della Questura di Ancona”.

(le mozioni n. 157 e n. 165 sono abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2022 alle 11:09 sul giornale del 03 giugno 2022 - 145 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consiglio regionale delle marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0dn





logoEV
logoEV
qrcode