counter

Fermo: Monte Urano muove i primi passi per la riapertura del Cineteatro Arlecchino. Canigola: “Vogliamo riportare la cultura nel cuore del nostro paese”

3' di lettura 01/06/2022 - Dal 2016, il Comune di Monte Urano non ha mai smesso di impegnarsi per la riapertura del Cineteatro Arlecchino, simbolo della cultura del paese. Proprio ieri sera il Consiglio Comunale di Monte Urano ha finalmente concesso l’autorizzazione per l'acquisto.

Questa mattina la Sindaca di Monte Urano Moira Canigola ha annunciato con gioia che il Comune riuscirà ad acquistare il Cineteatro Arlecchino (la parte non ancora di proprietà comunale), dando il via alle azioni di progettazione e ristrutturazione dello stabile. Si tratta di un'operazione partita da lontano, dal 2016, dopo che la scossa di terremoto di ottobre aveva prodotto lesioni alla struttura, rendendo il cinema inagibile. Subito il Comune si è messo in moto per riaprire il Cineteatro, percorrendo varie strade insieme alla società privata Arlecchino. “Vogliamo restituire la struttura ai cittadini, riportando la cultura nel cuore di Monte Urano” annuncia Canigola.

Con lo scopo di riqualificare tutto l'immobile e assicurare l'adeguamento sismico, il Comune ha agito in collaborazione con la società privata Arlecchino, cercando continuamente delle soluzioni per la problematica. L’ostacolo più grande era una normativa del 2014 che impediva ai Comuni di acquistare beni immobili, per un discorso di contenimento della spesa pubblica. Ovviamente erano previste delle eccezioni, ma purtroppo il caso del teatro Arlecchino non vi rientrava. Finalmente, nel 2020 questa legge viene abrogata ed è così che la società Arlecchino fa una proposta di vendita di 90mila euro al Comune. Dopo i dovuti controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate che ha verificato la congruità dell’offerta, proprio ieri sera il Consiglio Comunale di Monte Urano ha concesso l’autorizzazione per l’acquisto del Cineteatro. “Questo è il primo step, ma ci aspetta ancora un lungo lavoro di progettazione delle opere necessarie per restituire alla cittadinanza il simbolo della vita culturale monturanese – spiega la Sindaca – sono davvero grata al Presidente Gabriele Sgarzoni e a tutta la società Arlecchino per aver partecipato a questo continuo colloquio e per aver compreso lo spirito della trattativa”.

L’assessore ai lavori pubblici Federico Giacomozzi specifica che si parla dell’acquisizione di una porzione della struttura in via Gioberti, necessaria per procedere verso il ripristino dell’agibilità e l’adeguamento sismico. Il complesso edilizio comprende nella sua interezza una sala cinema e un seminterrato, poi c'è il bar con una sala bar. Sostanzialmente, il Comune di Monte Urano è già proprietario della sala cinema, ma con questo acquisto riesce ad ottenere anche il seminterrato sotto la platea, fino ad ora di proprietà della società Arlecchino, che rimane comunque proprietaria del bar e della sala bar, porzioni che però non erano mai state dichiarate inagibili. Insomma, i locali del sotterraneo sono fondamentali per l'adeguamento sismico e quindi per la riapertura totale della struttura. “Parliamo di una superficie di 1200 mq che in futuro sarà sicuramente utile al Comune anche per altri progetti. Le idee non mancano – conclude Giacomozzi –Acquisendo anche la parte sotterranea, l’amministrazione si assumerà l’onere di occuparsi della gestione e della manutenzione di questa porzione in stato di degrado”.

L’assessore Loretta Morelli è orgogliosa di aver raggiunto un obiettivo per il quale il Comune si è impegnato attivamente per lungo tempo: “È stato un lavoro talvolta faticoso, abbiamo fatto passi avanti e poi tanti indietro. Oggi finalmente iniziamo a restituire il Cineteatro alla cittadinanza. Ancora ci sono molti passaggi da fare, ma li seguiremo, come al solito, con molta attenzione. Il teatro e la cultura ricoprono un ruolo fondamentale nel nostro territorio, da ogni punto di vista, sia economico che sociale. La mancanza di un luogo di aggregazione è stata molto sofferta dai ragazzi monturanesi, oggi ci avviciniamo a una soluzione definitiva”.

La Sindaca Canigola ci tiene a precisare, in conclusione, che seguiranno presto ulteriori informazioni sull’avvio della progettazione e sulla realizzazione delle opere. Promette di dare conto dei vari passaggi per la riapertura del Cineteatro Arlecchino.






Questo è un articolo pubblicato il 01-06-2022 alle 15:16 sul giornale del 02 giugno 2022 - 188 letture

In questo articolo si parla di cultura, cinema, attualità, monte urano, riqualificazione, Cinema Arlecchino, riapertura, articolo, post sisma, Silvia Cotechini, cineteatro, canigola, ultime notizie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0gr





logoEV
logoEV
qrcode