counter

Fano: Da mercoledì in funzione i nuovi autovelox: le foto. Tutte le sanzioni

4' di lettura 31/05/2022 - Alla vigilia dell’accensione dei nuovi autovelox, la polizia locale di Fano raccomanda prudenza e massima attenzione nei due punti nevralgici in cui i dispositivi entreranno in funzione. L’invito, come sempre, è soprattutto quello a moderare la velocità. In primis, per la sicurezza propria e per quella degli altri. Ma anche per non incappare in spiacevoli sanzioni, che cambiano a seconda di quanto si ha il piede pesante e se la violazione viene commessa di giorno oppure di notte.

Stiamo parlando dei nuovi autovelox di Metaurilia – lungo la statale, di fronte al Centroscarpa Giommi – e lungo la Flaminia a Cuccurano, nei pressi della Bcc e della pizzeria ‘Da Jano’ (tutte le foto in coda all’articolo). Sono visibili da settimane, ma si è trattato di un test durante il quale si è dimostrato quanto siano necessari questi dispositivi capaci di dissuadere chi scambia le arterie principali per degli autodromi. Soprattutto, si è lavorato affinché per ogni autovelox venisse installato un doppio cartello per ogni senso di marcia. Detto fatto. Ora gli automobilisti non hanno proprio più scuse, e da mercoledì 1° giugno ogni violazione corrisponderà a una multa.

Alcuni giorni fa la conferma dell’attivazione dei due autovelox da parte dell’assessora alla polizia locale Sara Cucchiarini, che ha rimarcato come l’intento sia quello di far innalzare il limite da 50 a 70 chilometri orari. In futuro, se ci saranno le condizioni, non si esclude neppure la sostituzione degli autovelox con dei rilevatori medi di velocità - i cosiddetti ‘tutor - come quello già presente all’ingresso di Pesaro.

Nel frattempo, da mercoledì 1° giugno occorre fare i conti con i due apparecchi che – lo ricordiamo – sono in grado di rilevare la velocità in entrambi i sensi di marcia nonostante sembrino delle telecamere monodirezionali. È così che l’amministrazione comunale ha voluto dare una prima risposta ai residenti di Metaurilia – dove da tempo prosegue una protesta con tanto di teli rossi fuori dalle abitazioni - e Cuccurano, loro malgrado testimoni di numerosi incidenti. Anche mortali.

Ma quanto andranno a pagare i più disattenti con i nuovi autovelox in funzione? Diverse le sanzioni a cui si va incontro, a seconda di quanto si supera il limite di velocità, ma anche se l'infrazione viene commessa di giorno oppure di notte. Ad esempio chi sfora di non oltre i 10 chilometri orari pagherà 29,40 euro se il fatto è avvenuto in orario diurno e se paga entra cinque giorni. Se invece paga entro sessanta giorni la sanzione sale a 42 euro. Se di notte sono 39,20 entro cinque giorni e 56 entro i sessanta. In tutti questi casi non è prevista la decurtazione di punti dalla patente né la sospensione della stessa.

Niente sospensione neppure se il superamento del limite fosse dai 10 ai 40 chilometri orari, ma in tal caso dalla patente verrebbero decurtati tre punti. In questo caso, se l'infrazione avvenisse di giorno, la sanzione sarebbe invece di 121,10 euro se pagata entro cinque giorni, di 173 se pagata entro 60. Per infrazioni notturne si pagherebbe 161,47 entro cinque giorni o 230,67 entro sessanta.

Se lo sforamento fosse invece tra i 40 e i 60 chilometri orari sopra il limite non si avrebbe il ‘privilegio’ di pagare entro cinque giorni, e la multa sarebbe di 543 euro per infrazioni diurne o di 724 se notturne. Addio, in tal caso, a ben 6 punti della patente. Che verrebbe pure sospesa.

Infine, chi invece dovesse avere il piede così pesante da superare il limite di oltre 60 chilometri orari andrebbe incontro a una sanzione - anche in questo caso non pagabile entro cinque giorni - di 845 euro per infrazioni commesse di giorno e di ben 1.126,67 euro se di notte. Con buona pace della patente, che ovviamente verrebbe sospesa e da cui verrebbero decurtati ben 10 punti.

Seguono alcune foto che indicano la posizione degli autovelox e dei relativi cartelli.








Questo è un articolo pubblicato il 31-05-2022 alle 17:48 sul giornale del 01 giugno 2022 - 1862 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, autovelox, metaurilia, cuccurano, articolo, Simone Celli, autovelox fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c96F





logoEV
logoEV
qrcode