counter

Pesaro: Ok agli interventi alla scuola Anna Frank e tribune Benelli e Toti Patrignani

consiglio comunale 2' di lettura 31/05/2022 - «Dobbiamo essere capaci e flessibili per adeguare il bilancio e il piano delle opere alle tante novità che si susseguono in questa fase storica, tanto complicata quanto straordinaria». Lo ha detto il sindaco Matteo Ricci, intervenuto in Consiglio comunale.

All’ordine del giorno la variazione al bilancio di previsione finanziario 2022-24 e al piano triennale delle opere che prevede l’inserimento degli interventi alla scuola Anna Frank di Santa Maria delle Fabbrecce: «Si tratta di una grande operazione – ha commentato Ricci -, finanziare una scuola è la cosa più bella che si possa fare. Si tratta di un contributo complessivo di oltre 3.5milioni di euro per la riqualificazione del plesso, arrivati grazie al bando del PNRR scuole. Soddisfatti perché riusciamo a dare una risposta al nord della città. Ora dobbiamo concentrarci sulla gestione della fase di transizione».

All’interno della variazione anche la realizzazione delle tribune dello stadio Benelli e Toti Patrignani: «L’amministrazione prenderà un mutuo di circa 1milione e 200 mila euro per la realizzazione delle tribune, dirottando quello che avremmo dovuto prendere per terminare la piscina di via Togliatti, che verrà invece realizzata grazie ai fondi del bando PNRR sport vinto dalla FIP (valore di 4milioni ndr)».

Come spiega il sindaco Ricci le novità a cui devono far fronte le variazioni non sono solo positive, come nel caso di modifiche derivanti dalla vittoria dei bandi: «È sempre complicato gestire il bilancio e in questa fase lo è ancora di più, quindi il mio ringraziamento va a tutta la macchina amministrativa. Per far fronte all’inflazione siamo riusciti ad ottenere l’utilizzo dell’avanzo di Amministrazione per coprire una parte importante dell’aumento del costo energetico. Nell’ultimo Dl Aiuti è stato inserito un articolo frutto di un lavoro di settimane da parte dei sindaci. Un bene per Pesaro che potrà gestire il bilancio con meno difficoltà, perché ha a disposizione 3.1milioni dall’avanzo d’amministrazione. Ma tanti Comuni non potranno farlo».

Ma, sottolinea Ricci: «occorre distinguere la marea di investimenti che stanno arrivando dalla parte corrente, che è invece in grande difficoltà. Nonostante questo, invito il Consiglio comunale a verificare quanti altri Comuni sono riusciti a mettere in campo un’operazione come la nostra, mettendo a disposizione un asilo in più per il periodo estivo».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2022 alle 09:26 sul giornale del 31 maggio 2022 - 182 letture

In questo articolo si parla di attualità, consiglio comunale, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c9W8





logoEV
logoEV
qrcode