counter

Fermo: Monte Urano: Case ad 1 Euro, triplice vantaggio: riqualificare, sociale e futuro

2' di lettura 31/05/2022 - Come Gruppo Consiliare di minoranza abbiamo deciso di presentare questa proposta in consiglio comunale previsto per domani, 31 maggio 2022. Abbiamo voluto fortemente portare alla discussione questa proposta per creare una opportunità di rilancio di Monte Urano sotto queste tre macro-finalità: riqualificare direttamente il centro storico, creare valore sociale per le giovani coppie per costruirsi un futuro, creare futuro stesso alla comunità e quindi alla città con nuove opportunità abitative e commerciali.

L’iniziativa, che prende il nome di “MONTE URANO – CASE A 1 EURO“, è già stata adottata da alcuni comuni
italiani con caratteristiche simili al nostro e che hanno assistito nel corso degli anni ad un lento spopolamento
dei propri centri storici con conseguente abbandono di immobili che oggi risultano in condizioni di degrado
strutturale, statico, igienico- sanitario; nel breve periodo questi immobili potrebbero essere oggetto di
interventi di messa in sicurezza a seguito di ordinanza per pubblica incolumità o per ripristino del decoro
urbano.
L’obiettivo è quello di recuperare e valorizzare il patrimonio immobiliare esistente, rivitalizzando il centro
storico e favorendo nuovi insediamenti abitativi, attività turistico- ricettive, negozi o botteghe artigianali
come da iniziative a sostegno da parte della Regione Marche.
La proposta intende recuperare ed invertire non solo per la valorizzazione del centro storico, volano del
nostro patrimonio culturale oggi sempre più spopolato e soggetto dopo il terremoto del 2016, a degrado
strutturale, ma anche per quelle case collabenti oggi abbondate a se stesse sul nostro territorio
LA PROPOSTA
Il proprietario di un immobile in condizioni di degrado strutturale o di cui si vuole liberare, manifesta adesione
all’iniziativa dichiarando volontà e disponibilità (che dovrà restare tale per 3 anni) alla cessione anche al
prezzo simbolico di 1€ dell’immobile, dandone comunicazione scritta al Comune tramite apposita
modulistica;
l’acquirente (persona fisica o giuridica) dichiara interesse ad acquistare e ristrutturare l’immobile messo a
disposizione, dandone comunicazione al Comune tramite apposita modulistica;
COME ENTRA IN GIOCO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Garante del pagamento delle spese connesse al regolare passaggio di proprietà del bene e del rimborso al
proprietario delle spese da questo sostenute nel periodo di messa in disponibilità del bene (imposte e tasse,
locali e statali);
Verifica della stipula del contratto di compravendita con il venditore e costituire la polizza fideiussoria a garanzia e a favore del privato, entro 2 mesi dall’approvazione degli atti di assegnazione dell’immobile;
Verifica presso l’Ufficio Tecnico del Comune l’avvenuto deposito del progetto di ristrutturazione, risanamento conservativo e riqualificazione dell’immobile acquisito, entro e non oltre 6 mesi dalla stipula del contratto di compravendita con il venditore;
Verifica che l’inizio lavori avvenga entro e non oltre 12 mesi dall’avvenuto rilascio del permesso di
costruzione, o atto equivalente in base alla legge, e ultimazioni lavori entro e non oltre il termine di 3 anni dal loro inizio.


   

dal gruppo: "CambiAMO M.U.sica"

Monte Urano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2022 alle 09:26 sul giornale del 31 maggio 2022 - 916 letture

In questo articolo si parla di politica, monte urano, cambiamo musica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c9WZ





logoEV
logoEV
qrcode