counter

Eletto il nuovo direttivo dell'associazione Diabetici Pesaro

Associazione Diabetici di Pesaro 4' di lettura 30/05/2022 - L’Associazione diabetici di Pesaro che tutela i diabetici dal 1988 il 28 maggio durante l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo direttivo, che vede alcuni dei componenti storici ancora presenti per dare continuità alla prestigiosa attività di questi 34 anni insieme.

La prima ambiziosa manifestazione che vede la partecipazione di eccellenze della Regione Marche sarà il campo che si terrà dal 17 al 19 giugno a Carpegna.

L’Associazione Diabetici di Pesaro con la collaborazione e patrocinio della Federazione Regionale delle associazioni di tutela dei diritti dei diabetici marchigiani ATDM organizzano un campo educativo rivolto a diabetici di tipo 1 di età compresa tra i 18 e i 60 anni residenti nelle Marche, che utilizzano il microinfusore per la somministrazione continua di insulina o schemi di terapia insulinica multiiniettiva complessi.

L’obbiettivo primario è il rafforzamento delle capacità di gestione autonoma del diabete da parte dei pazienti.

Un’ esperienza fatta di attività ricreative, sportive e momenti di confronto ed insegnamento con medici, infermieri, psicologi, dietista e istruttori per attività motoria specializzati nella splendida cornice del Parco Naturale Del Sasso, Simone e Simoncello che patrocinia l’evento.

Preziosa occasione di confronto con persone che condividono le medesime problematiche, acquisendo maggiore consapevolezza che attraverso una buona gestione del diabete si può vivere in serenità e sicurezza e così migliorare anche la condizione psicologica. Il confronto con altri e con il personale specializzato permetterà di vivere situazioni nuove che pongono la necessità di sperimentare comportamenti differenti e acquisire nuove conoscenze.

LA SANITA’ SI SPOSTA A CARPEGNA

Lo staff medico è composto dalla Dott.ssa Nadia Storti Diret. Generale Asur Marche, Dott.ssa Rosa Anna Rabini Responsabile Diabetologi delle Marche, Dott. Massimiliano Petrelli Responsabile Regionale ARS delle Marche, Dott.ssa Arianna Di Berardino Dietista. Dalla Diabetologia Ospedali Riuniti Marche Nord di Pesaro e Fano Dott. Giulio Lucarelli Responsabile Diabetologia, Dott. Luigi Maggiulli Diabetologo, Dott.ssa Gabriella Garrapa Diabetologo, Dott. Alessandro Micillo Diabetologo, Dott. Antonio Russo Podologo. E i liberi Professionisti Dott. Simone Domenico Aspriello Odontoiatra e ricercatore scientifico, Dott.ssa Manuela Pagnini Coach e Counselor e Dott. Marco Giovanelli Preparatore atletico Professionista.

PROGRAMMA Moderatrice Dott.ssa R.A. Rabini

Venerdì 17 giugno

Ore 14.00 Arrivo dei partecipanti e sistemazione presso l’hotel Ulisse di Carpegna

Ore 15.00 Presentazione dello Staff e presentazione del programma

Ore 15.30 Attività esperenziale “ Giochiamo con le emozioni ” Dott.ssa Manuela Pagnini ( coach e counselor )

Ore 17.00 La salute orale ed il diabete Dott. Aspriello Simone Domenico

Ore 18.30 Impariamo a contare i carboidrati ed a leggere le etichette Dott.ssa Arianna Di Berardino ( dietista )

Ore 20.00 Cena con counting dei carboidrati

Ore 21.00 Installazione sensori per CGM e conferenza con la cittadinanza di Carpegna “ Scoprire il Diabete ” al centro Parco Nazionale

Sabato 18 giugno

Ore 8.30 Prima colazione in hotel con counting dei carboidrati

Ore 9.00 Partenza per camminata con Soccorso Alpino e Dott. di ricerca di scienza per l’esercizio fisico della salute e preparatore atletico professionista Marco Giovanelli

Ore 12.00 Inaugurazione del Sentiero dei Diabetici “ Camminare è salute

Ore 13.00 Pranzo al sacco con counting dei carboidrati

Ore 17.30 Rientro in Hotel

Ore 18.00 Scarico dei dati glicemici della giornata e momento di confronto ed esposizione di dubbi e difficoltà della malattia con la consulenza diretta dei medici Dott.ssa Garrapa Gabriella e Dott. Massimiliano Petrelli

Ore 20.00 Cena con counting dei carboidrati

Ore 21.00 Attività esperienziale “ Giochiamo con le emozioni ” Dott.ssa Manuela Pagnini ( coach e counselor )

Domenica 19 giugno

Ore 8.30 Prima colazione in hotel con counting dei carboidrati

Ore 9.00 Analisi dei dati glicemici e l’effetto dell’attività fisica sul diabete con Dott.ssa Rabini Rosa Anna, Dott. Lucarelli Giulio e Dott. Micillo Alessandro

Ore 13.00 Pranzo con counting dei carboidrati

Ore 14.00 Conclusione e saluti

Per l’intero soggiorno in albergo tre stelle a pensione completa il costo è di 50 euro per il diabetico e 110 euro per l’accompagnatore. Il resto dei costi è sostenuto dall’Associazione Diabetici di Pesaro anche grazie al patrocinio di imprese del settore e associazioni di volontariato di Pesaro.


   

da Associazione Diabetici Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2022 alle 10:18 sul giornale del 31 maggio 2022 - 200 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, associazione, diabete, diabetici, Associazione Diabetici Pesaro, Associazione Diabetici di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c9NM





logoEV
logoEV
qrcode