counter

Senigallia: presentato il cartellone degli eventi estivi: si comincia con il concerto di Irama poi i The Kolors

3' di lettura 27/05/2022 - Un mix di riconferme e new entry per un cartellone di eventi estivi da vivere tutto d'un fiato fino a settembre. Il Comune ha presentato il programma con gli appuntamenti che intratterranno turisti e cittadini.

Grande riconferma degli eventi più importanti come Summer Jamboree, Festival del Fado, XMasters, Festival di Epicuro, Ventimilarighesottoimari in giallo, Solenne Ingresso, Fosforo, Jazz sotto le stelle, Lo sportivo dell’anno e parallelamente arrivano alcune novità.

La prima è la tre giorni targata Rds, che prevede tre serate, dal 17 al 19 giugno, dal piazzale della Libertà. Il gran finale è con il concerto, gratuito, di Irama proprio domenica sera. E ancora, una tappa di Radio 105, con il progetto Save The Sea, un’iniziativa in collaborazione con l’Associazione Mare vivo onlus, finalizzata alla pulizia di alcuni tratti di spiaggia che culminerà con il concerto di sabato 9 luglio con dei The Kolors.

“Abbiamo presentato un calendario articolato e denso di appuntamenti -spiega il sindaco Massimo Olivetti- che sarà dislocato su tre location principali quali piazza Garibaldi, piazza Roma, il lungomare e piazzale della Libertà. La fine dello stato di emergenza per la pandemia ci ha consentito di tornare a format consueti e diciamo subito che torneranno, dopo due anni di pausa forzata, i fuochi d'artificio di fine estate che si terranno il 23 agosto. Abbiamo puntato anche sulle collaborazioni con le Radio (oltre RDS avremo anche alcuen serate con Radio 105) e questo per soddisfare le esigenze di un pubblico anche più giovane”.

Il mese di giugno vede in cartellone, tra i vari appuntamenti, anche Fosforo, il festival della Scienza (dal 16 al 19 giugno in piazza del Duca), una tappa delle selezioni di Miss Italia 2022 (il 12 giugno), il Festival del Fado che torna, dal 30 giugno al 2 luglio, dedicato al Mediterraneo e a Napoli.

A luglio si comincia con la nuova rassegna Collegamenti Festival, che unisce il teatro alle varie forme artistiche e sonore, e con il festiva anni '80 dal 7 al 9 luglio, con tre serata di ccover. Tornano poi Beatles Senigallia, il 2 e 3 luglio, Marzzocca Summer Festival, articolato sui mesi di luglio e agosto, il Solenne Ingresso, il 16 e il 17 luglio, Musica Nuova Festival, il Festiva Organistico Internazionale, e il Festival Epicureo, che si svolgerà in piazza Garibaldi dal 21 al 23 luglio dedicato quest'anno al tema del progresso con “Il fare il domani migliore di oggi”. Torna con la formula piena anche X-Masters, dal 16 al 24 luglio, sul lungomare Mameli. La Festa della Rotonda, si terrà il 24 luglio, e sarà dedicati ai personaggi senigalliesi.

Agosto comincia con il Summer Jamboree, dal 30 luglio al 7 agosto, e poi spazio ai Mercatini chi cerca trova, la rassegna Baracche e Burattini, per arrivare al festival del giallo Ventimilarighesottoimari, dal 19 al 25 agosto, e alla Fiera Campionaria e alla Fiera di Sant'Agostino dal 27 al 30 agosto.


   







Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2022 alle 19:39 sul giornale del 28 maggio 2022 - 907 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c9ws





logoEV
logoEV
qrcode