counter

Fano: 'Fai la cosa giusta': i ragazzi del Polo 3 incontrano il prefetto

2' di lettura 25/05/2022 - Contrastare ogni forma di dipendenza e di illegalità : il progetto del Ministero degli Interni, in collaborazione con la Pubblica Istruzione, ha inizio nel 2019 e si conclude nella giornata odierna alla presenza del Signor Prefetto Tommaso Ricciardi , nella prestigiosa sede del Palazzo della Prefettura di Pesaro – Urbino.

Il progetto si è avvalso della collaborazione attiva della Polizia Municipale di Fano, nella persona della dott.ssa Anna Rita Montagna, coordinato dall’Assessora alla Polizia Locale dott.ssa Sara Cucchiarini e si è sviluppato, anche nel tempo della pandemia, attraverso alcuni incontri informativi sulle tematiche delle dipendenze da sostanze stupefacenti. Gli studenti del Polo3, classi 5B indirizzo “Servizi Commerciali” e 4 B, indirizzo “Grafica e Comunicazione” hanno elaborato diversi prodotti multimediali consegnati oggi , da una delegazione, al Prefetto Ricciardi.

Sono stati realizzati 10 manifesti e slogan contro l’uso di droghe,esaltando il invece il valore dell’amicizia e del divertimento sano;un libretto riepilogativo dei vari tipi di sostanze e dei loro effetti, dal titolo “IO DICO NO”; il video “FAI LA SCELTA GIUSTA”sceneggiato, interpretato e reali8zzato tecnicamnte dai ragazzi.

Il video rappresenta una efficace riflessione sul valore delle scelte che i giovani compiono e che, nel bene e nel male, potranno condizionare la loro stessa vita e quella degli altri. Il progetto, nella sua interezza, è stato coordinato dai docenti Fabio Ferretti, Man Caldari e Anna M. Ucci.

Il Prefetto Ricciardi ha ricevuto gli studenti con grande piacere e si è intrattenuto con loro apprezzando con entusiasmo gli elaborati presentati. “ Sul tema dell’educazione alla legalità- ha affermato il Prefetto - è efficace creare una rete di collaborazione con le istituzioni e le Forze dell’Ordine, al fine di avvicinare le nuove generazioni a tematiche sensibili, oltre che a cementare quel rapporto di fiducia che permette la sinergia tra programmi educativi e prevenzione di comportamenti a rischio”

I ragazzi e le ragazze del Polo3 hanno fatto istanza al Prefetto affinchè il materiale da loro prodotto , utilizzando il linguaggio dei giovani,sia distribuito nelle scuole di Fano e di Pesaro per sensibilizzare i loro coetanei ed informarli. Il Prefetto ha accolto la valida proposta assicurando che verranno promosse occasioni di riflessioni e di sensibilizzazione nelle scuole del territorio.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2022 alle 20:14 sul giornale del 26 maggio 2022 - 182 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, polizia locale, prefetto, polo 3, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c80N





logoEV
logoEV
qrcode