counter

Pesaro: Di.Ba. presenta Tonale, la prima ibrida di Alfa Romeo

alfa romeo tonale 3' di lettura 24/05/2022 - La metamorfosi per l’Alfa Romeo si chiama: Tonale. Il primo modello elettrificato della gamma è stato presentato oggi, lunedì, presso la concessionaria Di.Ba.

Una serata dove il pubblico non è certo mancato e tutti hanno potuto osservare e poi sedersi all’interno del nuovo modello. La Tonale strizza l’occhio al passato attraverso richiami stilistici a vetture come la Giulia GT Junior e la sua iconica linea di cintura.

Svelata la vettura dopo l’introduzione tecnica ecco che il pubblico ha cominciato ad osservarne gli interni e dopo un “assaggio” dell’auto ecco quello del palato grazie al catering offerto per l’occasione e curato da Perugini banqueting & catering.

La vettura si posiziona nel segmento C-suv premium, sarà dotata di 2 motori 1.5 Mild Hybrid da 130cv e 160cv. Il 160cv è unico nel segmento in quanto dispone di Turbo a geometria variabile (VGT). Questi due motori sono già disponibili e saranno i propulsori dei modelli di lancio ma In un secondo momento Tonale verrà offerta anche con un 1.6 Diesel 130cv a cambio automatico e a partire dal 2023 anche da un Plug-in Hybrid Q4 da 275cv a cambio automatico e trazione 4x4.

La gamma sarà composta da 4 allestimenti: Super, Sprint; TI, Veloce.

“Tonale competerà nel segmento C-UV premium, uno dei segmenti più grandi del mercato, con previsione di ulteriore crescita nei prossimi anni. – spiega Davide Bianchi responsabile Commerciale Alfa Romeo - il cliente a cui è dedicata la vettura è rappresentato in particolare da uomini con età media 54 anni, alta istruzione e il 30% con figli. I clienti che si affacceranno al mondo Tonale saranno in possesso per il 31% di un C-suv, per il 15% di un segmento C, 9% di un segmento D e 8% di un D-Suv. Il restante 37% altro. Le ragioni di acquisto di Tonale saranno legate nel 39% dei casi allo Stile, nel 20% dei casi alla fedeltà a modello/costruttore e nel 20% alla reputazione del brand”.

Tecnologia ed Ecologia sono 2 dei 5 pilastri su cui si basa Alfa Romeo Tonale.

“Il mezzo infatti offre ai clienti un’esperienza software immersiva. A bordo troviamo un quadro strumenti completamente digitale da 12.3” con la tipica forma heritage a cannocchiale e schermate configurabili. Abbiamo inoltre uno schermo infotainment full TFT 10,25” con touch screen reattivo e riconoscimento vocale, assistenti google e Alexa per migliorare il viaggio del cliente. Come novità assoluta Tonale disporrà della tecnologia NFT “Non-Fungible Token” Blockchain, una certificazione unica abbinata a ciascun veicolo grazie ad un registro digitale segreto e non modificabile su cui sono riportate le principali informazioni della specifica vettura”.

“Per quanto riguarda l’Ecologia Tonale offrirà l’elettrificazione allo stato dell’arte. Sarà infatti la prima Alfa Romeo elettrificata con due differenti tecnologie Ibrida e Plug-in, entrambe best in class rispetto alla concorrenza. Il DNA Alfa ora è potenziato dall’elettrificazione”.






Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2022 alle 15:32 sul giornale del 25 maggio 2022 - 244 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, spot, diba, articolo, luca senesi, alfa romeo tonale, private preview, di.ba.

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8NK





logoEV
logoEV
qrcode