counter

Fano: Nuova palazzina per le emergenze e hospice pediatrico, doppia svolta per la sanità fanese: l'ex ospedaletto verrà demolito. Serfilippi: "Rispettati gli impegni"

ospedale santa croce fano 2' di lettura 24/05/2022 - “Sulla sanità con la giunta Acquaroli un cambio di passo e di prospettiva rispetto al passato. Ora avanti decisi con la riforma della legge 13 e con il nuovo piano socio-sanitario. 23 milioni di euro di investimenti sono il segno tangibile di una svolta dopo che per anni il Santa Croce era finito ai margini. Per Fano mi batterò per incrementare i posti letto di eccellenza previsti per l’ortopedia”.

Il consigliere regionale della Lega Luca Serfilippi commenta soddisfatto l'esito del vertice Comune e Regione svoltosi ieri a Fano alla presenza dell'assessore regionale Baldelli e del sindaco Seri.

“In questo primo anno e mezzo di legislatura, nonostante il Covid, abbiamo messo in campo importanti cambiamenti per lo sviluppo della nostra sanità regionale e provinciale. Per Fano, finita ai margini con la Giunta precedente targata PD, sono previsti grandi cambiamenti che comporteranno un investimento complessivo di 23 milioni di euro. Stiamo mettendo le basi per il futuro e nei prossimi anni i cantieri previsti daranno il senso del cambiamento visto che sono confermate la realizzazione della nuova palazzina delle emergenze-urgenze, sia il rifacimento dell'Ospedaletto di via Tazzoli che verrà trasformato in hospice pediatrico. Questi investimenti, promessi da decenni e mai realizzati, cambieranno il volto della sanità fanese, in particolare la nuova palazzina per l'emergenza-urgenza, estesa su 4.000 metri quadri e dal costo di 16 milioni , che sorgerà vicino alle attuali strutture ospedaliere vedrà localizzate le camere operatorie, la terapia intensiva, al diagnostica di emergenza e tutti i servizi afferenti al pronto soccorso. A questo – aggiunge con soddisfazione il consigliere Serfilippi - si aggiunge l'investimento per l'ospedaletto, per il quale sono stati stanziati 5,5 milioni di euro di fondi PNRR e 1,75 milioni per l'efficientamento energetico, nel quale verrà realizzato l'hospice pediatrico. Una battaglia per la quale mi sono fortemente impegnato in questi mesi presentando emendamenti e mozioni”

“Ora occorre andare avanti decisi per completare le riforme promesse in campagna elettorale, per il cambiamento della legge 13 che darà maggiore integrazione tra ospedale e territorio e per l'approvazione del nuovo piano socio-sanitario. In particolare ritengo necessario per la città di Fano lavorare per recuperare competitività e contrastare la mobilità passiva incrementando i posti di ortopedia. Passo dopo passo la Giunta Acquaroli e la maggioranza regionale di centrodestra stanno cercando di recuperare le inefficienze del passato e proiettare nel futuro la nostra sanità cercando di valorizzare lo staordinario capitale umano fatto di medici, infermieri e professionisti che ogni giorno lavorano senza sosta per la salute dei nostri concittadini”


   

Luca Serfilippi
Consigliere Regione Marche - Gruppo Lega Marche







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2022 alle 15:35 sul giornale del 25 maggio 2022 - 329 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, fano, politica, lega, ospedale fano, comunicato stampa, hospice pediatrico fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8S5





logoEV
logoEV
qrcode