counter

Giornata della legalità, il vicepresidente Andrea Biancani ricorda Giovanni Falcone

1' di lettura 23/05/2022 - «Trenta anni fa sull’autostrada di Capaci l’attentato mafioso che ha ucciso il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Una strage che ha sconvolto e cambiato l’Italia, le cui immagini ci hanno ferito e gettato nello sconforto, ma anche insegnato a reagire e a credere ancora di più nella giustizia.

Oggi, celebrando la Giornata nazionale per la legalità, siamo ancora più consapevoli che trasmettere alle nuove generazioni l’esempio di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino è la prima missione che noi rappresentanti istituzionali dobbiamo perseguire, per fare in modo che il loro sacrificio e quello delle Forze dell’ordine, in prima linea per garantire la nostra sicurezza e il rispetto delle regole, abbia un senso e renda il nostro Paese più forte e libero».


   

da Consiglio Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2022 alle 12:46 sul giornale del 24 maggio 2022 - 157 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consiglio regionale delle marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c8Gv





logoEV
logoEV
qrcode