A Torrette aperto un ambulatorio ambulatorio di gastroenterologia per persone fragili

Il Prof. Marco Marzioni e la Dott.ssa Stefania Saccomanno della Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva, protagonisti dell’iniziativa e impegnati in questo importante progetto , esprimono tutta la loro soddisfazione e spiegano : “ numerose sono già le richieste pervenute da varie strutture, alle quali il progetto pilota è stato proposto, grazie alla collaborazione dei servizi sociali del Comune di Ancona. In particolare hanno aderito il Centro Papa Giovanni XXIII, il centro diurno socio educativo riabilitativo comunale IL SOLE e la CO.S.E R. Il Cigno 4”.
L’ambulatorio prevede una prima visita gastroenterologica e l’esecuzione del Breath Test, una metodica diagnostica non invasiva. A seguito della visita verranno date al paziente, se necessario, ulteriori indicazioni e supporto per l’esecuzione di altri esami, in particolare per gli esami endoscopici. L’apertura di questo servizio si inquadra nell’ambito di un progetto più ampio che verrà delineato nel prossimo periodo, il cui obiettivo sarà di garantire un accesso semplificato all’assistenza alle persone con diverso tipo di disabilità. “ Le visite ambulatoriali e Breath Test , per noi, sono attività cliniche ordinarie ”- commentano con amorevolezza i due Dirigenti medici – “ ma negli sguardi di gratitudine di questi pazienti abbiamo colto la straordinarietà di questo progetto pilota” . L’Ospedale Regionale di Torrette scrive un’altra bella pagina di Sanità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2022 alle 15:55 sul giornale del 21 maggio 2022 - 268 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, Ospedali Riuniti, Fondazione ospedali riuniti, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8n4