counter

Pesaro: Si appropria del denaro della madre, 54enne denunciato per peculato: sequestrati circa 40mila euro

guardia di finanza pesaro 2' di lettura 19/05/2022 - Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari, che ha accolto la tesi investigativa della Procura della Repubblica, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, ha sottoposto a sequestro beni dell’importo di circa 40.000 euro ad un 54enne anni di Pesaro, che si è reso responsabile di fatti di peculato commessi dopo essere stato nominato amministratore di sostegno della madre.

I finanzieri, sotto la costante direzione della Procura della Repubblica di Pesaro e dopo scrupolose indagini anche bancarie sui conti del soggetto, hanno ricostruito gli eventi e lo hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria per il reato di peculato (in quanto il soggetto aveva compiuto il reato nell’esercizio della sua funzione di amministratore di sostegno).

Dalle indagini è emerso che l’uomo, avendo per ragione del proprio servizio la disponibilità del denaro della madre e, inoltre, della quota versata a favore della stessa da parte del Comune di Pesaro, a titolo di contributo al pagamento della retta mensile di una casa di riposo presso cui soggiornava la donna, si è appropriato, nel periodo che va dal 2017 al 2019, della somma complessiva di circa 40.000 euro mediante plurime operazione di prelevamento contanti e trasferimento fondi non giustificate.

La Procura pesarese propone, così, il pertinente provvedimento ablativo al Giudice per le Indagini Preliminari, il quale, accogliendone la tesi, ha disposto il sequestro preventivo strumentale alla successiva confisca diretta o per equivalente, delle somme di denaro e di ogni bene mobile e immobile nella disponibilità dell’indagato, fino a concorrenza del profitto del reato.

La misura è stata eseguita dal Nucleo Pef che ha sottoposto a sequestro alcune disponibilità liquide presenti su c/c bancari e un motoveicolo nella disponibilità dell’uomo. La Procura della Repubblica ha quindi provveduto a formulare per il 54enne la richiesta di rinvio a giudizio per l’ipotesi di peculato.

Nell’attuale contesto emergenziale, i presidi di vigilanza attivati dalla Guardia di Finanza confermano il ruolo fondamentale di Forza di Polizia economico-finanziaria costantemente impegnata alla tutela dei cittadini onesti e al contrasto delle forme più insidiose di illegalità.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 19-05-2022 alle 10:19 sul giornale del 20 maggio 2022 - 408 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesaro, peculato, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c78p





logoEV
logoEV
qrcode