Il PSR Marche per il biennio 2021/2022, incontri sul territorio

Il PSR Marche, dunque, intende offrire una risposta mirata, per proporre un sostegno concreto, studiato e articolato anche in base alle istanze e alle necessità espresse proprio dal mondo agricolo in tutte le sue sfaccettature. La presenza del presidente Francesco Acquaroli agli appuntamenti di Arcevia e Potenza Picena testimonia, inoltre l’attenzione della Regione verso il settore primario”.
Sette gli appuntamenti che si snoderanno lungo tutto il territorio regionale: si è iniziato il 18 maggio da Macerata Feltria (PU), per proseguire il 19 maggio ad Arcevia (AN), il 20 maggio ad Appignano del Tronto (AP), il 24 maggio a Ortezzano/Valdaso (FM), il 25 maggio a Cartoceto (PU), il 26 maggio a Potenza Picena (MC) per concludersi a Sant’Angelo in Vado (PU) il primo di giugno, sempre con inizio alle ore 17.30. “Gli incontri – conclude il vicepresidente Carloni - rappresenteranno anche l’occasione per favorire il confronto e la condivisione in tema di politiche rurali e fornire qualche anticipazione sulla nuova programmazione 2023/2027, dove sono previsti importanti cambiamenti per rilanciare il sistema agricolo regionale”. Gli appuntamenti si svolgeranno in presenza, ma, per quanti non potranno partecipare, è prevista la diretta on line sui canali social del PSR Marche. Link: www.facebook.com/PSRMarche/ - www.youtube.com/user/quiblogpsrmarche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2022 alle 18:10 sul giornale del 20 maggio 2022 - 126 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8gl